World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
27 Feb 2018 [20:40]

Nasce la F1 TV
Tutte le sessioni live

Da Montmelò – Antonio Caruccio

La Formula 1 è definitivamente arrivata nel nuovo millennio. In occasione dei test collettivi di Montmelò è stato presentato il progetto F1 TV, che consiste nella diffusione di tutte le sessioni di tutte le categorie che prendono parte al Gran Premio, comprese F2, GP3 e Porsche, su una piattaforma appositamente dedicata, e tutti gli on-board disponbili. Su canali con commento specializzato in inglese, francese, tedesco e spagnolo, sarà possibile fruire attraverso inizialmente il proprio PC, e successivamente su smartphone e tablet, con anche un successivo passaggio ad applicazioni Tv come Amazon, o Apple ed Android.

Di questo, le televisioni non ne parleranno, per citare uno spot populista degli ultimi mesi, perché proprio le televisioni che hanno i diritti commerciali della Formula 1 hanno dovuto duramente lottare per proteggere il proprio mercato. È il caso ovviamente dell’Italia, con il comprensibile abbandono da parte di Rai ed il tardivo rinnovo degli accordi con Sky, che nei mesi invernali dello scorso anno sembravano a rischio. L’Italia resta comunque fuori da questo pacchetto, sia come distribuzione e fruizione dei servizio, sia come lingue di diffusione delle sessioni.

Irrisoria la cifra, stimata sui 10 dollari mensili, comparata ai costosi abbonamenti della Pay-TV, che limitano fastidiosamente al confine territoriale la visione, nonostante gli abbonati continuino a pagare la propria quota anche quando sono fuori dal territorio di residenza. F1 TV sarà infatti disponibile in Europa in Austria, Belgio, Francia, Germania e Ungheria, ma anche in Messico, Stati Uniti e gran parte dell’America Latina.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar