Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
27 Feb 2018 [20:40]

Nasce la F1 TV
Tutte le sessioni live

Da Montmelò – Antonio Caruccio

La Formula 1 è definitivamente arrivata nel nuovo millennio. In occasione dei test collettivi di Montmelò è stato presentato il progetto F1 TV, che consiste nella diffusione di tutte le sessioni di tutte le categorie che prendono parte al Gran Premio, comprese F2, GP3 e Porsche, su una piattaforma appositamente dedicata, e tutti gli on-board disponbili. Su canali con commento specializzato in inglese, francese, tedesco e spagnolo, sarà possibile fruire attraverso inizialmente il proprio PC, e successivamente su smartphone e tablet, con anche un successivo passaggio ad applicazioni Tv come Amazon, o Apple ed Android.

Di questo, le televisioni non ne parleranno, per citare uno spot populista degli ultimi mesi, perché proprio le televisioni che hanno i diritti commerciali della Formula 1 hanno dovuto duramente lottare per proteggere il proprio mercato. È il caso ovviamente dell’Italia, con il comprensibile abbandono da parte di Rai ed il tardivo rinnovo degli accordi con Sky, che nei mesi invernali dello scorso anno sembravano a rischio. L’Italia resta comunque fuori da questo pacchetto, sia come distribuzione e fruizione dei servizio, sia come lingue di diffusione delle sessioni.

Irrisoria la cifra, stimata sui 10 dollari mensili, comparata ai costosi abbonamenti della Pay-TV, che limitano fastidiosamente al confine territoriale la visione, nonostante gli abbonati continuino a pagare la propria quota anche quando sono fuori dal territorio di residenza. F1 TV sarà infatti disponibile in Europa in Austria, Belgio, Francia, Germania e Ungheria, ma anche in Messico, Stati Uniti e gran parte dell’America Latina.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar