formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
19 Lug 2019 [19:32]

Nasce la Ligier European Series
Con GT e Prototipi "light"

Marco Cortesi

Ci si chiedeva se, prima o poi, le nuove vetture di casa Ligier, la JSP4 e la Gran Turismo JS2 R, avrebbero trovato destinazione in una serie europea dedicata. Oggi, la casa francese e la ELMS hanno confermato queste indicazioni, annunciando la nascita di una serie europea che verrà concorrere entrambe le vetture insieme alla categoria continentale dell’ACO.

La serie avrà ovviamente due classi distinte, e sarà dedicata ai gentleman e ai giovani, magari in arrivo dal karting, che volessero mettersi in luce per un futuro nelle ruote coperte. La categoria sarà su cinque appuntamenti, con doppia gara da un’ora e pilota singolo o doppio. Sono previste una sessione di libere da un’ora e due qualifiche da 20 minuti, ma il programma sarà su due soli giorni per ridurre i costi logistici.

La GT JS2 R è una silhouette con telaio tubolare , con motore ford V6 3.7 da 330 cavalli. Pur avendo lo stesso motore, la JSP4 invece ha un telaio in carbonio costruito secondo le norme di sicurezza LMP3, con peso di 920 chilogrammi. Particolare l’aerodinamica, con un’ala integrata nel design della carrozzeria.
Cetilar