World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
17 Lug 2004 [2:50]

Nashville, qualifica: Buddy Rice è implacabile

Vitor Meira si era messo dietro tutti, meglio, quasi tutti nella qualifica di Nashville, l'ovale che domani sera ospiterà la ottava prova della Indycar. Il brasiliano accarezzava l'idea della sua prima pole statunitense. Ma in pista doveva ancora scendere Buddy Rice con la G Force-Honda gemella del team Rahal, nella foto. Nel secondo giro cronometrato, il ragazzo paffuto dai capelli rossicci ha fatto sorgere sul volto di Meira un sorriso misto a rassegnazione. Niente da fare, Rice aveva infatti centrato la quarta pole stagionale, la seconda consecutiva dopo quella di Kansas (e prima c'era stata la pole a Miami e a Indianapolis). Meira almeno partirà dalla prima fila, cosa mai accaduta prima e il team Rahal avrà due G Force-Honda davanti a tutti. Solo il team Andretti/Green al gran completo ha tentato di infrangere tale strapotere, ma senza successo e così Herta e Wheldon partiranno dalla seconda fila mentre Kanaan è solo quinto. Cinque motori Honda al comando, il primo Toyota è quello di Manning, sesto, per la seconda volta davanti al compagno Dixon. Continua la crisi del team Penske: Hornish è nono, Castroneves undicesimo. Può sembrare incredibile ma quest'anno una sola volta le biancorosse Dallara-Toyota sono partite dalla prima fila, con Castroneves a Richmond (pole). Hornish addirittura, noto mago degli ovali, non ha ancora avuto questo piacere.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 23"256
Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 23"287
2. fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 23"288
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 23"400
3. fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 23"423
Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 23"504
4. fila
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 23"507
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 23"514
5. fila
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 23"517
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 23"537
6. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 23"541
Townsend Bell (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 23"547
7. fila
Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 23"553
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Fernandez/Suzuki - 23"591
8. fila
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 23"617
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 23"637
9. fila
Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 23"708
Mark Taylor (G Force-Honda) - Access - 23"727
10. fila
Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 23"727
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 23"798
11. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 23"829
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 24"233
DALLARAPREMA