formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
31 Ago 2018 [11:17]

Naskart a Val Vibrata
Pole a Di Silvestre

Lo scorso weekend, un inaspettato diluvio ha rimescolato le carte sul tavolo da gioco del quarto round del NasKart e a pescare il jolly è stato Moreno Di Silvestre, che ha ottenuto la pole position. Dopo una mattinata e un primo pomeriggio contraddistinti dal caldo torrenziale, la pioggia ha guadagnato la scena a 5 minuti dall’inizio delle qualifiche, costringendo piloti e meccanici a rivedere rapidamente le proprie strategie.

A spuntarla, dopo 10 minuti estremamente tirati, è stato per l’appunto Di Silvestre, che ha fatto valere tutta la propria esperienza sul circuito di casa. Quella del pennese, però, è stata una pole position non senza brividi, visto che è stato costretto ad abbandonare la contesa proprio mentre gli avversari iniziavano a migliorare i propri tempi sul giro.

A migliorare più degli altri è stato un sorprendente Alfredo De Matteo, abile a trattare con cura il proprio Righetti Ridolfi motorizzato Modena sull’insidioso circuito di Val Vibrata reso scivoloso dalla pioggia. 3a piazza per Lapo Nencetti, esordiente sul bagnato con la specifica a marce, seguito dal rientrante Christian Castelli e da Alessandro Brigatti, anch’egli alla prima con asfalto viscido, rallentato dalla sfortuna nel finale di turno.

Nelle tre prove libere del mattino, invece, i migliori tempi sono stati di Lapo Nencetti, nel primo turno, e dello stesso Di Silvestre, che ha chiuso al comando nelle restanti due sessioni.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM