formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Ago 2018 [11:17]

Naskart a Val Vibrata
Pole a Di Silvestre

Lo scorso weekend, un inaspettato diluvio ha rimescolato le carte sul tavolo da gioco del quarto round del NasKart e a pescare il jolly è stato Moreno Di Silvestre, che ha ottenuto la pole position. Dopo una mattinata e un primo pomeriggio contraddistinti dal caldo torrenziale, la pioggia ha guadagnato la scena a 5 minuti dall’inizio delle qualifiche, costringendo piloti e meccanici a rivedere rapidamente le proprie strategie.

A spuntarla, dopo 10 minuti estremamente tirati, è stato per l’appunto Di Silvestre, che ha fatto valere tutta la propria esperienza sul circuito di casa. Quella del pennese, però, è stata una pole position non senza brividi, visto che è stato costretto ad abbandonare la contesa proprio mentre gli avversari iniziavano a migliorare i propri tempi sul giro.

A migliorare più degli altri è stato un sorprendente Alfredo De Matteo, abile a trattare con cura il proprio Righetti Ridolfi motorizzato Modena sull’insidioso circuito di Val Vibrata reso scivoloso dalla pioggia. 3a piazza per Lapo Nencetti, esordiente sul bagnato con la specifica a marce, seguito dal rientrante Christian Castelli e da Alessandro Brigatti, anch’egli alla prima con asfalto viscido, rallentato dalla sfortuna nel finale di turno.

Nelle tre prove libere del mattino, invece, i migliori tempi sono stati di Lapo Nencetti, nel primo turno, e dello stesso Di Silvestre, che ha chiuso al comando nelle restanti due sessioni.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM