formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
25 Set 2010 [18:45]

Navarra - Gara 1
Vince Leal, Piscopo si conferma leader

Vittoria per Julian Leal nella prima gara dell’Auto GP sul circuito di Navarra. Il pilota colombiano, che partiva dalla pole, ha disputato una corsa perfetta centrando prima un’ottima partenza e poi una sequenza di giri veloci che gli hanno permesso di involarsi, con il solo Edoardo Piscopo a seguirlo da vicino, staccato di circa 1”.
Il pilota romano, leader di campionato, ha iniziato a fare pressione sull’avversario al nono giro, rientrando al decimo passaggio per il pit-stop obbligatorio. Leal si è fermato alla tornata successiva e i meccanici della Trident hanno fatto un ottimo lavoro, rimandandolo in pista appena in tempo per tenere dietro Piscopo.

I due hanno percorso appaiati la prima sequenza di curve, ma il colombiano è riuscito a tenere la testa. A complicargli la vita ci ha provato anche la Safety-Car, entrata in pista per permettere ai commissari di rimuovere la vettura di Adrien Tambay, mandato in testacoda dal compagno di squadra Jan Charouz. Al restart, al giro 16, Leal è comunque riuscito a rispondere colpo su colpo agli attacchi di Piscopo, chiudendogli la porta in ben tre occasioni e cogliendo un successo meritatissimo.

Il pilota italiano della Dams può comunque essere contento del risultato perché con il secondo posto è riuscito a precedere un Romain Grosjean decisamente in palla e aggressivo, rinforzando la propria leadership nella classifica generale del campionato. Lo svizzero ha comunque dato un’altra dimostrazione della propria forza: partito 8° dopo la concitata qualifica, ha optato per un pit-stop anticipato e girando a pista libera è stato in grado di impostare un ritmo irraggiungibile per tutti. Girando circa un secondo al giro più veloce del resto del gruppo è riuscito a risalire fino alla terza piazza.

A chiudere un trio tutto Dams, Duncan Tappy ha finito la gara nella stessa posizione che aveva al via, la quarta, precedendo Jonny Reid. Il neozelandese, che partiva dalla terza piazza, ha perso cinque posizioni tra lo start e la seconda curva, ma grazie a un buon ritmo è poi riuscito a farsi strada nel gruppo. Dopo il restart era stato superato da Jan Charouz, ma il pilota ceco è stato poi penalizzato di 25” per aver colpito sia Tambay sia Stefano Bizzarri. Stessa sanzione per Alexander Sims, colpevole di aver sorpassato in regime di Safety-Car, mentre Carlos Iaconelli è stato escluso dalla classifica per aver toccato Fabio Onidi, causandone il ritiro.
La sesta piazza è quindi andata a Giacomo Ricci davanti a Luca Filippi, con Natacha Gachnang all’ottavo posto, che vale la pole position per la seconda gara, in programma domani alle 11.35.

Nella foto, Julian Leal (Photo Pellegrini)

Sabato 25 settembre 2010, gara 1

1 - Julian Leal - Trident - 23 giri 36’59”514
2 - Edoardo Piscopo - Dams - 0”390
3 - Romain Grosjean - Dams - 1”237
4 - Duncan Tappy - Dams - 2”387
5 - Jonny Reid - Super Nova - 9”695
6 - Giacomo Ricci - RP - 10”521
7 - Luca Filippi - Super Nova - 11”023.
8 - Natacha Gachnang - Charouz - 22”603
9 - Jan Charouz - Charouz - 28”133
10 - Stefano Bizzarri - RP - 34”314
11 - Alexander Sims - Charouz - 48”898.
12 - Fabio Onidi - Lazarus - 2 giri

Ritirato
Adrien Tambay

Squalificato
Carlos Iaconelli

Giro più veloce: Julian Leal 1’28”642

Il campionato
1.Piscopo 40; 2.Grosjean 36; 3.Tappy 29; 4.Filippi 25; 5.Iaconelli, Charouz 24; 7.Onidi 18; 8.Tambay, Leal 17; 10.Reid 15.