formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Set 2010 [16:53]

Navarra, gara 2: Grosjean leader del campionato

Terza vittoria per Romain Grosjean nell’Auto GP. Il pilota svizzero ha dominato la seconda gara sul circuito di Navarra, vincendo agevolmente nonostante partisse soltanto dalla sesta piazza in griglia. La rimonta ha permesso a Grosjean di concludere la rincorsa alla leadership del campionato, che ora guida con un solo punto di vantaggio su Piscopo. L’inizio della corsa non è comunque stato facilissimo per il pilota Dams che ha prima dovuto evitare la vettura di Jonny Reid, avviatosi lentamente, e poi si è accodato a Luca Filippi, a sua volta alle spalle di Giacomo Ricci e Natacha Gachnang.

La giovane elvetica del team Charouz-Gravity Racing, alla prima partenza al palo nell’Auto GP, non solo è partita bene, ma ha dato del filo da torcere agli avversari. Dopo essere stata passata da Ricci alla fine del primo giro, ha trovato un ritmo elevato ed ha mantenuto la seconda piazza fino all’ottavo giro, quando è stata passata da Grosjean, che si è poi lanciato alla caccia dell’italiano, operazione eseguita con successo al 14° passaggio sul rettilineo principale. Da lì l’ex pilota del team Renault F1 ha avuto vita facile, allungando al ritmo di circa 1” al giro.

Alle sue spalle si è scatenata una bella lotta per il secondo posto fra Giacomo Ricci e Jan Charouz: mentre il pilota italiano lottava con una vettura resa instabile dall’usura delle gomme posteriori, Charouz gli è arrivato alle spalle dopo una fantastica rimonta dal 9° posto. Il ceco era decisamente più veloce di Ricci e lo ha passato all’ultima curva del giro 16, ma subito dopo ha avuto un problema al cambio che ha permesso al pilota della RP Motorsport di ripassare. Charouz lo ha pressato per i due giri successivi e i due sono entrati appaiati nell’ultima curva prima del traguardo: sotto la bandiera a scacchi ha prevalso Ricci al fotofinish, con solo 17 millesimi di vantaggio.

Ai piedi del podio ancora una volta Duncan Tappy: il pilota britannico ha approfittato di un incidente causato dall’irruenza di Alexander Sims, che in un tentativo di sorpasso ha urtato col posteriore Luca Filippi, mettendo fine alla gara di entrambi; un vero peccato perché il rookie britannico in partenza era riuscito a risalire fino al sesto posto. Sims ha preceduto Adrien Tambay, bravissimo a risalire dal 13° posto con una gara molto consistente, e Jonny Reid. Giornata poco fortunata per il vincitore di Gara 1, Julian Leal.

Il colombiano è stato colpito al secondo giro da Edoardo Piscopo, una manovra per cui l’italiano è stato punito con un drive-through. Con la gara ormai compromessa il romano è stato comunque in grado di staccare il giro più veloce, assicurandosi un punto.

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Domenica 26 settembre 2010, gara 2

1 - Romain Grosjean - Dams - 18 giri 26’56”584
2 - Giacomo Ricci - RP - 11”492
3 - Jan Charouz - Charouz - 11”655
4 - Duncan Tappy - Dams - 12”236
5 - Adrien Tambay - Charouz - 13”996
6 - Jonny Reid - Super Nova - 17”332
7 - Natacha Gachnang - Charouz - 19”991.
8 - Fabio Onidi - Lazarus - 20”462
9 - Carlos Iaconelli - Durango - 21”270
10 - Edoardo Piscopo - Dams - 38”571
11 - Stefano Bizzarri - RP - 1 giro

Giro più veloce: Edoardo Piscopo 1’27”838 .

Ritirati
6° giro - Luca Filippi
5° giro - Alexander Sims
5° giro - Julian Leal

Il campionato
1.Grosjean 42; 2.Piscopo 41; 3.Tappy 32; 4.Charouz 28; 5.Filippi 25; 6.Iaconelli 24; 7.Tambay 19; 8.Onidi 18; 9.Leal 17; 10.Reid 16.