formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
2 Ott 2022 [12:14]

Navarra, gara 2
Barter tiene a freno Tsolov

Jacopo Rubino

Hugh Barter fa bis sul circuito di Navarra, e ritarda ancora la conquista del titolo di F4 spagnola per Nikola Tsolov. Dopo gara 1 del sabato, l'australiano ha fatto sua anche gara 2, mantenendo l'imbattibilità iniziata con gara 3 nel precedente round al Motorland Aragon. Grazie a questo risultato, corredato inoltre dal best lap che vale un punto bonus, Barter si porta così a -89 dal bulgaro leader della classifica generale. A Tsolov, nell'ultima manche di questo fine settimana, basterà però un sesto posto per avere già oggi la certezza matematica della corona 2022.

La corsa breve del weekend, quella da 18 minuti più un giro, ne ha vissuti ben 11 sotto safety - car. Colpa del contatto al giro 3 fra Ricardo Escotto e Julius Dinesen, che si sono agganciati sul rettilineo di ritorno picchiando contro le barriere. I commissari non sono stati poi rapidissimi nel liberare la pista. La ripresa, avvenuta con circa 3'30 restanti, ha visto Barter sempre nel ruolo della lepre e Tsolov a tentare un attacco nel finale, ma senza fortuna: lo junior Alpine si è così dovuto accontentare della piazza d'onore.

Con questa doppietta, che include il trionfo numero 15 della stagione, Campos si è intanto assicurata il titolo a squadre, ormai irraggiungibile per la MP Motorsport. La compagine olandese ha completato il podio con Kirill Smal, terzo, seguito da Timoteusz Kucharczyk che al via aveva subito superato Noah Stromsted, poleman per gara 3 grazie al miglior tempo siglato questa mattina in Q2.

Georg Kelstrup ha dovuto lasciare il quarto posto, per un drive - through per partenza anticipata scontato rientrando in corsia box solo all'ultimissimo passaggio. Settimo l'italiano Valerio Rinicella, in scia a Daniel Nogales, mentre la zona punti annovera anche Gael Julien, Sebastian Gravlun e Theophile Nael, entranto in top 10 sfruttando la penalità a Kelstrup. Fuori gioco nelle fasi conclusive anche Jef Machiels del team Monlau.

Domenica 2 ottobre 2022, gara 2

1 - Hugh Barter - Campos - 10 giri 19'55"127
2 - Nikola Tsolov - Campos - 0"597
3 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1"562
4 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 4"060
5 - Noah Stromsted - Campos - 4"579
6 - Daniel Nogales - Drivex - 5"007
7 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 5"412
8 - Gael Julien - Drivex - 6"137
9 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 7"399
10 - Theophile Nael - Sainteloc - 7"832
11 - Robert De Haan - Monlau - 9"692
12 - Bruno Del Pino - Drivex - 10"300
13 - Manuel Espirito Santo - Campos - 11"117
14 - Christian Ho - MP Motorsport - 11"281
15 - Max Mayer - Formula de Campeones - 11"755
16 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 11"981
17 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 12"373
18 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 12"927
19 - Georg Kelstrup - Campos - 13"687
20 - Vladislav Ryabov - GRS - 13"924
21 - Niels Koolen - Monlau - 16"216
22 - Theodor Jensen - Sainteloc - 18"775
23 - Jess Carrasquedo - Campos - 19"079
24 - Marcos Flack - GRS - 19"468
25 - Alvario Garcia - Formula de Campeones - 20"549
26 - Daniel Mavlyutov - GRS - 21"659
27 - Ricardo Gracia - GRS - 31"914
28 - Jef Machiels - Monlau - 1 giro
29 - Julius Dinesen - Formula de Campeones - 2 giri

Giro più veloce: Hugh Barter 1'40"913

Ritirati
2° giro - Ricardo Escotto

Il campionato
1.Tsolov 313 punti; 2.Barter 224; 3.Kucharczyk 176; 4.Smal 129; 5.Kelstrup 92; 6.Rinicella 78; 7.Zanfari 70; 8.Jenic 64; 9.De Haan 58; 10.Inthraphuvasak 57
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing