FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
29 Set 2013 [12:03]

Navarra, gara di qualifica
Successo per Loeb e Parente

Antonio Caruccio

In una gara che parte bagnata e va asciugandosi, con la pista umida, scivolosa ed insidiosa, non poteva che vincere un rallista, uno che la macchina di traverso la mette di professione, uno che quando finisce sul cordolo umido e scoda in accelerazione, si sente a suo agio, insomma in una sola parola: Sebastian Loeb. Il pluricampione rally conquista il successo nella gara di qualifica disputata dal FIA GT sul tracciato di Navarra, ereditando la vettura già leader della corsa grazie ad Alvaro Parente. Il portoghese è stato bravo nel gestire le insidiose fasi dello start, quando si è ben districato nel traffico e si è subito portato in vetta con la McLaren MP4-12C, prendendo un buon distacco che ha permesso al compagno francese di ottenere il successo.

La gara ha vissuto del duello tra le due Audi del team WRT che si stanno giocando il titolo. Ad avere la meglio nel finale è stata quella di Frank Stippler ed Edward Sandstrom, che ha concluso al secondo posto dopo aver battagliato con la gemella R8 affidata a Laurens Vanthoor e Stephane Ortelli. Quest’ultimo, che ha guidato nella seconda parte di gara dopo il cambio pilota, non è riuscito a tenere il passo di Stippler, che già nel cambio gomme, da rain a slick, era uscito davanti al monegasco. Solo settimo quindi l’equipaggio leader di campionato, che vede però ridotto il proprio vantaggio. Sul podio sale la Lamborghini, ma non quella che aveva segnato la pole ieri con Rosina, bensì la vettura gemella affidata a Gerard Tweraser e Hari Proczyk, che partiva dalla quindicesima posizione, posto ottenuto oggi, per uno strano gioco del destino, dalla vettura poleman.

Domenica 29 settembre 2013, gara di qualifica

1 - Loeb/Parente (McLaren MP4-12C) - Loeb – 33 giri 1:01'40"027
2 - Stippler/Sandstrom (Audi R8) - WRT - 10"387
3 - Tweraser/Proczyk (Lamborghini LP560) - Grasser – 25”106
4 - Simonsen/Afanasiev (Mercedes SLS) - Gravity – 51”659
5 - Zuber/Parisy (McLaren MP4-12C) - Loeb – 1’09”947
6 - Ammermuller/Campanico (Audi R8) - Novadriver – 1’14”243
7 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'17"302
8 - Rugolo/Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse – 1’37”430
9 - Stumpf/Cunha (Ford GT) - Rodrive – 1 giro
10 - Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil – 1 giro
11- Reip/Doherty (Nissan GT-R) - RJN – 1 giro
12 - Chandhok/Buurman (BMW Z4) – BMW Germany – 1 giro
13 - Ordonez/Buncombe (Nissan GT-R) - RJN – 1 giro
14 - Demoustier/Tappy (McLaren MP4-12C) – Von Ryan – 1 giro
15 - Basseng/Rosina (Lamborghini LP560) - Reiter – 1 giro
16 - Haupt/Matzke (Mercedes SLS) - Gravity – 2 giri
17 - Abreu/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil – 2 giri
18 - Mayr-Melnhof/Jarvis (Audi R8) - WRT – 2 giri

Giro veloce: Sebeastien Loeb 1’49”557

Ritirati
15° giro - Ebrahim/Sladecka
1° giro - Day/Dusseldorp
RS RacingVincenzo Sospiri Racing