formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
29 Set 2013 [16:02]

Navarra, gara: doppietta di Loeb-Parente

Antonio Caruccio

Doppietta per Sebastien Loeb. Il campione del mondo rally ha conquistato tutto a Navarra, sia in senso assoluto, andandosi a prendere la vittoria in entrambe le gare insieme al compagno Alvaro Parente, oltre che nella corsa della domenica pomeriggio. L’intera squadra del transalpino infatti ha facilmente dominato la manche grazie al secondo posto di Andrea Zuber e Mike Parisy. Positivo risultato anche per Edward Sandstrom e Frank Stippler, che replicando il podio della mattinata, si avvicinano alla vetta della classifica. Difficile invece la trasferta iberica per i leader della generale, Laurens Vanthoor e Stephane Ortelli. La loro Audi R8 ha visto andare letteralmente in fumo ogni possibilità di successo quando si sono fermati ai box a dodici minuti dalla fine per problemi tecnici, ed il disco posteriore sinistro dei freni è andato a fuoco.

Domenica 29 settembre 2013, gara

1 - Loeb/Parente (McLaren MP4-12C) - Loeb – 36 giri 1:01'40"027
2 - Zuber/Parisy (McLaren MP4-12C) - Loeb – 21”087
3 - Stippler/Sandstrom (Audi R8) - WRT - 29"855
4 - Simonsen/Afanasiev (Mercedes SLS) - Gravity – 33”742
5 - Mayr-Melnhof/Jarvis (Audi R8) - WRT – 40”601
6 - Reip/Doherty (Nissan GT-R) - RJN – 41”760
7 - Day/Dusseldorp (Mercedes SLS) - Gravity - 50"599
8 - Abreu/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil – 52”220
9 - Ammermuller/Campanico (Audi R8) - Novadriver – 1’03”264
10 - Tweraser/Proczyk (Lamborghini LP560) - Grasser – 1’12”547
11 - Ordonez/Buncombe (Nissan GT-R) - RJN – 1’13”931
12 - Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil – 1’35”720
13 - Haupt/Matzke (Mercedes SLS) - Gravity – 1’38”379
14 - Rugolo/Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse – 1 giro
15 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT – 7 giri
16 - Stumpf/Cunha (Ford GT) - Rodrive – 7 giri
17 - Basseng/Rosina (Lamborghini LP560) - Reiter – 11 giri
18 - Chandhok/Buurman (BMW Z4) – BMW Germany – 17 giri
19 - Demoustier/Tappy (McLaren MP4-12C) – Von Ryan – 27 giri
RS RacingVincenzo Sospiri Racing