formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
3 Lug 2011 [15:32]

Navarra, gara: successo di Pastorelli-Schwager

Si completa con una nuova vittoria il weekend perfetto del marchio Lamborghini in Navarra. A conquistare gara 2 del weekend spagnolo del Mondiale GT è stato il duo composto da Niki Pastorelli e Dominick Schwager. I due alfieri dell'All-Inkl Racing, partiti dalla quarta fila causa il cambio di motore effettuato dopo Silverstone, hanno presto recuperato, approfittando anche di un problema al pit-stop occorso al duo Campbell-Walter/Brabham e di un drive-trough imposto ai compagni di squadra. Dietro al duo vincitore, Markus Winkelhock e Marc Basseng hanno comunque consolidato la loro leadership in vetta alla classifica, mentre sul terzo gradino del podio i migliori rappresentanti Nissan con la GT-R del Sumo Power sono riusciti a contenere i danni di un weekend iniziato e protrattosi nel segno delle coupé di Sant'Agata.

Quarto posto per Maxime Martin e Bertrand Baguette, con l'ex pilota IndyCar a completare un positivo esordio nella serie, mentre il duo Hohenadel-Piccini ha completato la top-5.

Gara, domenica 3 luglio 2011

1 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 36 giri 1"00'35”244
2 - Winkelhock-Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 2"328
3 - Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 3"735
4 - Martin-Baguette (Ford GT) - Marc VDS - 7"488
5 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 24"104
6 - Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 24"992
7 - Enjalbert-Rossi (Corvette) – DKR - 30"473
8 - Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 31"773
9 - Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 35"573
10 - Hennerici-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 35"974
11 - Nygaard-Ickx (Ford GT) - Belgian - 53"177
12 - Bernoldi-Catsburg (Nissan GT-R) - Sumo Power - 59"299
13 - Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 1 giro

Giro più veloce: Nicky Pastorelli - 1'37"965

Ritirati
21° giro - Clairay/Leclerc
20° giro - Turner/Mucke
4° giro - Verdonck/Hezemans
RS RacingVincenzo Sospiri Racing