formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Ott 2022 [13:20]

Navarra, libere 2
Tsolov supera Stromsted

Jacopo Rubino

Nikola Tsolov sale in cattedra nel secondo turno di prove libere della Formula 4 spagnola sul circuito di Navarra. Il leader di campionato, che in questo weekend potrebbe già laurearsi campione, è stato il più veloce grazie al tempo di 1'40"249, abbassando di mezzo decimo il limite fissato nella precedente sessione da Noah Stromsted. Il debuttante norvegese questa volta ha chiuso in scia al bulgaro, secondo a 139 millesimi, con Hugh Barter salito terzo.

Al comando, quindi, c'è un di portacolori Campos, seguito da un poker marchiato MP Motorsport: quarto Kirill Small, quinto il nostro Valerio Rinicella, poi Timoteusz Kucharczyk e asanapol Inthrapuvasak. La top 10 è invece completata da Maksim Arkhangelskii (Drivex), Robert De Haan (Monlau) e Georg Kelstrup (Campos), con il tedesco che è stato tra i più attivi in pista con le sue 20 tornate, battuto solo dall'esordiente Niels Koolen arrivato a quota 22, ma chiudendo 28esimo.

Situazione più "disciplinata" per quanto riguarda i track limits rispetto alla FP1: sono arrivati altri avvertimenti, ma un solo provvedimento concreto, con uno stop and go comminato a Ricardo Gracia.

Sabato 1° ottobre 2022, libere 2

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'40"249 - 9 giri
2 - Noah Stromsted - Campos - 1'40"388 - 13
3 - Hugh Barter - Campos - 1'40"553 - 9
4 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1'40"576 - 15
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'40"731 - 19
6 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 1'40"802 - 19
7 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 1'40"889 - 18
8 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1'40"941 - 18
9 - Robert De Haan - Monlau - 1'41"021 - 20
10 - Georg Kelstrup - Campos - 1'41"025 - 10
11 - Christian Ho - MP Motorsport - 1'41"050 - 18
12 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'41"063 - 11
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'41"187 - 19
14 - Gael Julien - Drivex - 1'41"234 - 9
15 - Bruno Del Pino - Drivex - 1'41"266 - 19
16 - Max Mayer - Formula de Campeones - 1'41"288 - 20
17 - Manuel Espirito Santo - Campos - 1'41"331 - 9
18 - Teophile Nael - Sainteloc - 1'41"373 - 18
19 - Ricardo Gracia - GRS - 1'41"503 - 18
20 - Vladislav Ryabov - GRS - 1'41"507 - 20
21 - Julius Dinesen - Formula de Campeones - 1'41"532 - 19
22 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1'41"536 - 19
23 - Daniel Nogales - Drivex - 1'41"558 - 9
24 - Jef Machiels - Monlau - 1'41"635 - 18
25 - Marcos Flack - GRS - 1'41"687 - 20
26 - Alvaro García - Formula de Campeones - 1'41"693 - 19
27 - Roberto Escotto - Cram Pinnacle - 1'42"113 - 17
28 - Niels Koolen - Monlau - 1'42"140 - 22
29 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1'42"775 - 19
30 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1'42"851 - 16
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing