24 Ott 2010 [7:59]
Navarra, qualifica: Zonta e Lambo in pole
Ci è voluto il nuovo circuito spagnolo di Navarra e uno strepitoso Ricardo Zonta per consegnare alla Lamborghini la sua prima pole position nel campionato di Ratel. L'ex pilota della BAR in F.1, dopo essere arrivato con decisione alla Q3, ha staccato il tempo perfetto di 1 minuto, 36 secondi e 118 millesimi, dando la possibilità al compagno di squadra Frank Kechele di scattare dalla prima piazzola nella gara di qualificazione.
"Sono felicissimo della pole" – racconta a risultato acquisito – "la nostra macchina si adatta molto a questo tracciato e piace anche a me. Devi rimanere concentrato perché bloccare una ruota e fare un errore è molto facile!" Già, è una pista tosta quella nata in Spagna non lontano da Pamplona. Tosta per tanti, anche per Andrea Bertolini e Michael Bartels, fuori dall'ultima sessione di qualifica e solo 13esimi in griglia con la Maserati MC12.
Ma c'è da sorridere, perché con un'altra vettura del tridente, del team Triple H, Alessandro Pier Guidi ha condotto un'ottima qualifica, chiudendo con il secondo tempo. Buona prova anche per le Ford GT, che nelle mani di Neel Jani e Maxime Martin hanno monopolizzato la seconda fila, lasciando alle spalle i pigliatutto del weekend del Nurburgring, Turner-Enge.
Claudio Pilia
Nella foto, Ricardo Zonta
Lo schieramento di partenza per la gara di qualificazione
1. fila
Zonta-Kechele (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'36"118 - Q3
Verdonck-Pier Guidi (Maserati MC12) - Triple H - 1'36"329 - Q3
2. fila
Armindo-Jani (Ford GT) - Matech - 1'36"407 - Q3
Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'36"410 - Q3
3. fila
Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1:36"484 - Q3
Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'36"877 - Q3
4. fila
Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'37"520 - Q3.
Piccione-Hirshi (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'38"090 - Q3
5. fila
Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'36"950 - Q2
Longin-A.Muller (Maserati MC12) - Triple H - 1'36"992 - Q2
6. fila
Westbrook-Mutsch (Ford GT) - Matech - 1'37"019 - Q2
Hennerici-Margaritis (Corvette Z06) - Phoenix - 1'37"097 - Q2
7. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'37"163 - Q2
Basseng-Bouchut (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'37"231 - Q2.
8. fila
Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'37"873 - Q2
Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1'38"537 - Q2
9. fila
Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'37"381 - Q1
Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1'37"493 - Q1
10. fila
Huisman-Kuismanen (Corvette Z06) - Mad Croc - 1'37"730 - Q1
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'38"583 - Q1
11. fila
Palttala-Bobbi (Ford GT) - Marc VDS - no time - Q1.