formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
2 Lug 2011 [12:43]

Navarra, qualifica: prima pole di Winkelhock

Il marchio Lamborghini torna a mettersi in mostra al termine della qualifica del weekend GT1 in Navarra. A conquistare la pole è stato Markus Winkelhock, in grado con un ultimo giro eccezionale di mettersi alle spalle la vettura gemella condotta da Nicky Pastorelli insieme a Dominik Schwager. Estremamente ridotto il distacco, di soli quattro millesimi di secondo, anche se a dare più respiro a Winkelhock e a Marc Basseng sarà nella feature race una penalità di 5 posizioni in griglia affibbiata alla seconda Murcielago per aver utilizzato troppi motori nella prima parte della stagione. Terza piazza per l'equipaggio Hezemans-Verdonck, con il venticinquenne di Bruxelles autore di un ottimo esordio in casa Corvette.

A seguire, le Nissan di Luhr-Krumm e Campbell Walter-Brabham, mentre Clivio Piccione e Step Dusseldorp hanno completato la top-6 con la prima delle Aston Martin Hexis. Settimo al debutto Bertrand Baguette, su una Ford GT insieme a Clivio Piccione. In quarta fila partirà l'Aston Martin di Andrea Piccini e Sebastian Hohenadel, mentre più indietro hanno chiuso le vetture ufficiali di Enge-Muller e Mucke-Turner. Questi ultimi, costretti ad una penalità di 10 posizioni per il folle incidente di Silverstone, hanno scelto di risparmiare un treno di gomme nuove chiudendo in coda al gruppo.

Lo schieramento della gara di qualifica

1. fila
Winkelhock-Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'36"579
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'36"583*
2. fila
Hezemans-Verdonck (Corvette) - Exim - 1'37"108
Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 1'37"310
3. fila
Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'37"380
Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'37"620
4. fila
Martin-Baguette (Ford GT) - Belgian - 1'37"659
Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'37"714
5. fila
Bernoldi-Catsburg (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'37"378
Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 1'37"546
6. fila
Hennerici-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'37"568
Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 1'37"998
7. fila
Nygaard-Ickx (Ford GT) - Belgian - 1'38"800
Clairay-Leclerc (Ford GT) – Belgian - 1'39"070
8. fila
Enjalbert-Rossi (Corvette) – DKR - 1'37"941
Mucke-Turner (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 1'41"662**

* -5 posizioni per penalità tecnica in griglia della feature race
** -10 posizioni per penalità sportiva in griglia della feature race
RS RacingVincenzo Sospiri Racing