indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Ago 2004 [1:00]

Nazareth, qualifica: Roger Penske fa l’en plein a casa sua

Sulla pista di Nazareth, di proprietà di Roger Penske, Helio Castroneves, nella foto, e Sam Hornish hanno portato le Dallara-Toyota del Generale in prima fila. Non accadeva da ormai due anni che le monoposto di Penske dominassero in qualifica. Castroneves ed Hornish hanno dunque respinto la minaccia Honda, con le sembianze di Kanaan il quale nel terzo turno di prove libere aveva provato a mettere le ruote davanti. Il brasiliano leader del campionato si è dovuto accontentare del terzo posto davanti al compagno Dario Franchitti. Quattro Dallara tra i primi quattro quindi, la prima G Force è quinta con Darren Manning. Attardati i piloti di Rahal: Vitor Meira è nono, Buddy Rice decimo. L’americano prosegue il momento negativo. Primo tra i motori Chevrolet il solito Tomas Scheckter, undicesimo davanti a uno spento Scott Dixon. Da segnalare che per la Indycar si tratta della 100° gara da quando il campionato voluto da Tony George è partito nel 1996.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) – Penske – 20”108
Sam Hornish (Dallara-Toyota) – Penske – 20”143
2. fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 20”205
Dario Franchitti (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 20”315
3. fila
Darren Manning (G Force-Toyota) – Ganassi – 20”325
Adrian Fernandez (G Force-Honda) – Fernandez – 20”330
4. fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 20”346
Dan Wheldon (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 20”388
5. fila
Vitor Meira (G Force-Honda) – Rahal – 20”393
Buddy Rice (G Force-Honda) – Rahal – 20”461
6. fila
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) – Panther – 20”479
Scott Dixon (G Force-Toyota) – Ganassi – 20”533
7. fila
Townsend Bell (Dallara-Chevrolet) – Panther/Menare – 20”555
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) – Cheever – 20”598
8. fila
Mark Taylor (G Force-Honda) – Access – 20”610
Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) – Patrick – 20”679
9. fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) – Foyt – 20”795
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) – Fernandez/Suzuki – 20”856
10. fila
Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) – Dreyer&Reinbold – 20”911
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) – Nunn – 20”957
11. fila
Scott Sharp (Dallara-Toyota) – Kelley – 20”980
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) – Cheever – senza tempo
DALLARAPREMA