formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
13 Mar 2014 [14:03]

Nei test di Imola, Russell il migliore

L’autodromo di Imola ha ospitato, martedì e mercoledi di questa settimana, due intense giornate di test a cui hanno preso parte 11 team della Formula Renault 2.0 ALPS. 24 i piloti che hanno girato sul circuito del Santerno, nell’ottica del primo appuntamento della stagione in programma sulla stessa pista nel weekend del 5 e 6 aprile. Pieno di adesioni, pertanto, per questa “prima” in piena regola, a cui erano presenti quasi tutte le squadre che saranno impegnate durante questa stagione nella serie della Fast Lane Promotion (all’appello mancavano soltanto Arta Engineering e China BRT by JCS).

Tante le novità. Cominciando dal giovane inglese George Russell, neo-acquisto del team Prema, subito velocissimo e autore, nell’ultima sessione, del migliore tempo in assoluto di 1’41”663, di ben 635 millesimi inferiore alla pole dello scorso anno. In evidenza anche Matevos Isaakyan, il russo della JD Motorsport che corre con i colori SMP Racing Program, che martedì si era collocato davanti a tutti grazie al responso di 1’42”235. Ben otto le squadre nelle prime dieci posizioni, al termine della seconda giornata. A risalire terzo è stato il 16enne monegasco Charles Leclerc, promessa della Fortec Motorsports, il team britannico che si accinge a fare il proprio ingresso nella serie ALPS con un “poker” di piloti. Costantemente tra i primisssimi anche i due italiani Matteo Cairoli (“new-entry” con la GSK Grand Prix) e Dario Capitanio, il quale si ripresenterà al via con la BVM Racing.

Tra le conferme, quella del singaporiano Andrew Tang, uomo di punta del team Jenzer Motorsport. Bene anche il canadese Luke Chudleigh, al suo secondo anno con la Tech 1 Racing, ed il suo compagno di squadra Hugo De Sadeleer, svizzero classe ’97. Tra i primi dieci anche l’altro giovane rookie Alessio Rovera (Cram). Da evidenziare inoltre la buona prestazione del cinese Honli Ye (Koiranen GP), sempre nella giornata di martedì.