formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
29 Mar 2007 [17:10]

Nei test di Nogaro
brilla il team Signature

Nonostante mancasse il vessillo della ufficialità, i test di Nogaro sono stati affollatissimi ed hanno fornito un valido riferimento in vista dell'inizio della stagione. L'indisponibilità del sistema di cronometraggio (fatto piuttosto incredibile considerando la professionalità della categoria) non ha consentito di avere dei riferimenti certi circa le forze in campo. I team manager si sono un po' nascosti e non hanno fornito i propri dati con continuità, come già accaduto nelle altre prove effettuate a Estoril o al Lausitzring. Nella prima giornata sull'asciutto hanno impressionato i drivers della ASM, Tom Dillmann e Romain Grosjean, mentre sul bagnato, il secondo giorno, ha strabiliato Edoardo Mortara, con la Signature. La Prema ha compiuto un ottimo lavoro di sviluppo con Renger Van der Zande e Michael Patrizi.

Giornate positive anche per Edoardo Piscopo, che ha avuto la possibilità di conoscere sempre di più squadra (Mucke) e vettura (Dallara 307-Mercedes). La pista, molto sporca, è stata causa di numerose uscite con conseguenti interruzioni. James Jakes è stato protagonista dell'incidente più rovinoso, con conseguente impatto contro le barriere. Il circuito dell'Armagnac è stato rivisitato, con la costruzione dei nuovi garage e della torre di controllo. E'stato spostato il rettilineo di partenza di circa cinquecento metri rispetto a quello della vecchia configurazione. La storica esse che seguiva il via ora è diventata l'ultima curva.

Alessandro Gargantini

Nella foto, Edoardo Piscopo (Foto Gargantini).