formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
2 Lug 2013 [12:49]

Nei test di Silverstone i piloti ufficiali

Antonio Caruccio

Era una delle voci che circolavano nel paddock di Silverstone già la domenica sera, e dopo due giorni ne è arrivata la conferma ufficiale. Andando infatti ad intervenire sul regolamento, con la modifica all’articolo 22.4 del codice sportivo che impediva ai piloti ufficiali di girare, i test di Silverstone del 17-19 luglio saranno aperti anche ai protagonisti di questo mondiale. La motivazione, ovviamente di sicurezza dati gli incidenti avvenuti nel GP di Gran Bretagna, dove invece la modifica è avvenuta nella sezione tecnica delle regole 2013, al punto 12.6.3, con la Pirelli che andrà a testare delle soluzioni innovative prima dell’Ungheria. In questo modo tramonta la possibilità, da parte dei giovani, di provare le vetture F.1, come invece era inizialmente stata programmata questa sessione. Per far girare entrambi i piloti titolari, le giornate potranno infatti diventare quattro anziché tre.

Cosa sarà ora della rookie session? I piccoli team avevano già venduto i sedili e questa era una buona occasione per fare cassa e trovare un po’ di sostentamento per continuare. Ecco dunque che torna l’ipotesi Abu Dhabi. Seppur dopo la gara la pista sia stata prenotata da GP2 e GP3 per i test, la massima formula potrebbe scavalcare la serie di Bruno Michel ed impossessarsi di quei giorni per far girare i giovani, come già avvenuto nelle precedenti tre stagioni. Dopo il Brasile invece le squadre potrebbero scendere in pista per lo studio delle mescole 2014.

Nella foto, la vettura di Perez (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar