formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
16 Ott 2003 [11:12]

Nel 2004 18 Gran Premi
modificato il calendario

Ieri il Consiglio Mondiale della Fia ha stabilito che le gare del mondiale di F.1 saranno ben 18. Nel calendario è stato reinserito il GP del Canada a Montreal. Modificate alcune date: il GP di San Marino, originariamente programmato nel primo weekend di giugno, è stato anticipato al 25 aprile.
Per quanto riguarda il pacchetto delle qualifiche è stata approvata completamente la proposta dei team (vedi notizia precedente).
La scelta degli pneumatici per le qualifiche e le corse dovrà essere fatta alle 9 del sabato mattina. Se il venerdì le prove si disputano con pista bagnata, la scelta sarà posticipata alle ore 13 del sabato. Ogni pilota avrà a disposizione 40 gomme da asciutto e 28 da bagnato. Tre i treni di gomme che i team possono utilizzare nelle sole prove libere del venerdì.
Per tutto il weekend i team dovranno utilizzare un solo motore.
I piloti che verranno chiamati a guidare nelle prove libere del venerdì la terza vettura, che soltanto i team Bar, Sauber, Jaguar, Toyota, Jordan e Minardi potranno schierare, non dovranno avere disputato nella loro carriera più di sei GP di F.1 nei due anni precedenti.

Il calendario F.1 2004

7 marzo - Melbourne - Australia
21 marzo - Sepang - Malesia
4 aprile - Bahrain - Bahrain
25 aprile - Imola - San Marino
9 maggio - Barcellona - Spagna
23 maggio - Monte Carlo - Montecarlo
30 maggio - Nurburgring - Europa
13 giugno - Montreal - Canada
20 giugno - Indianapolis - Stati Uniti
4 luglio - Silverstone - Gran Bretagna
11 luglio - Magny Cours - Francia
25 luglio - Hockenheim - Germania
15 agosto - Budapest - Ungheria
29 agosto - Spa - Belgio
12 settembre - Monza - Italia
26 settembre - Shangai - Cina
10 ottobre - Suzuka - Giappone
24 ottobre - San Paolo - Brasile
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar