World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie: “Giusto prolungare, ma
bisogna gestire il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Mar 2009 [15:48]

Nel 2010, tetti ai budget in cambio di concessioni tecniche

In aggiunta alle decisioni sportive riguardo l'assegnazione del titolo piloti, il World Motor Sport Council ha deciso di offrire ai team una nuova opzione regolamentare dal 2010. Le squadre potranno decidere di sottoporsi ad un tetto di budget di 33 Milioni di € (cifra frazionale rispetto a quelle attuali), vedendosi in cambio offrire un pacchetto tecnico vantaggiosissimo composto da:

- Un fondo vettura più efficiente, uguale per tutti
- La possibilità di montare ali mobili
- La possibilità di effettuare sviluppi sul propulsore
- L'assenza di limiti ai regimi di rotazione

Il tetto di budget includerà tutte le spese tranne i motorhome (se di proprietà del team) e le multe eventualmente raccolte durante la stagione, e dovrà includere le spese relative al motore così come al sistema KERS. Lapidario, ed intelligente, il commento di Max Mosley alla domanda se tutto ciò non vada contro all'idea di F1 come simbolo di alta tecnologia: "Un vero ingegnere è qualcuno che può realizzare con un dollaro quello che un qualunque idiota realizza con cento..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar