Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
17 Mar 2009 [15:48]

Nel 2010, tetti ai budget in cambio di concessioni tecniche

In aggiunta alle decisioni sportive riguardo l'assegnazione del titolo piloti, il World Motor Sport Council ha deciso di offrire ai team una nuova opzione regolamentare dal 2010. Le squadre potranno decidere di sottoporsi ad un tetto di budget di 33 Milioni di € (cifra frazionale rispetto a quelle attuali), vedendosi in cambio offrire un pacchetto tecnico vantaggiosissimo composto da:

- Un fondo vettura più efficiente, uguale per tutti
- La possibilità di montare ali mobili
- La possibilità di effettuare sviluppi sul propulsore
- L'assenza di limiti ai regimi di rotazione

Il tetto di budget includerà tutte le spese tranne i motorhome (se di proprietà del team) e le multe eventualmente raccolte durante la stagione, e dovrà includere le spese relative al motore così come al sistema KERS. Lapidario, ed intelligente, il commento di Max Mosley alla domanda se tutto ciò non vada contro all'idea di F1 come simbolo di alta tecnologia: "Un vero ingegnere è qualcuno che può realizzare con un dollaro quello che un qualunque idiota realizza con cento..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar