World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Mar 2009 [15:23]

Rivoluzione dal 2009: il campione deciso dalle vittorie

Rivoluzione nel Mondiale F1 2009. A vincere il titolo della stagione che prenderà il via a fine mese a Melbourne non sarà più il pilota che a fine anno avrà accumulato più punti ma colui che avrà conquistato il maggior numero di vittorie. La decisione è stata presa oggi dal World Motorsport Council della FIA, che ha contemporaneamente rigettato la proposta di aumentare il punteggio del pilota vincente da 10 a 12 punti.

La classifica stilata in base ai punteggi verrà utilizzata solo in caso di parità con il numero di vittorie (invertendo quindi la situazione attuale), oltre che per stilare le classifiche valide per assegnazione di bonus, premi e share.

Da seglalare l'obbligo, da parte dei team, di comunicare i pesi delle vetture dopo la qualifica. Finirà quindi la segretezza sulle quantità di carburante imbarcate in qualifica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar