Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
30 Giu 2017 [15:39]

Nel 2018 lancio congiunto
nuove vetture per tutti i team?

Jacopo Rubino - Photo4

La stagione 2018 di Formula 1 potrebbe essere battezzata con una grande novità: un evento di presentazione collettivo per tutte le nuove vetture, alla vigilia dei test invernali. A riportare la notizia è stato il settimanale tedesco Auto Motor und Sport, secondo cui i padroni di Liberty Media starebbero pensando ad una kermesse con accesso gratuito per gli appassionati, che avrebbero l'occasione di vedere da vicino le monoposto e i loro piloti.

Da valutare ancora la sede della manifestazione, che potrebbe essere lo stesso circuito di Barcellona (meta fissa del precampionato) o una location più suggestiva nella città spagnola. Al di là di molti aspetti da definire, tratterebbe sulla carta di un notevole passo avanti rispetto agli ultimi anni, in cui i lanci delle auto hanno perso sempre più la magia di un tempo: anche per contenere i costi, la maggior parte delle presentazioni recenti sono avvenute online o comunque con scarsa interazione per il pubblico.

Già alla vigilia del Mondiale 2010 l'idea di un lancio congiunto delle scuderie sembrava cosa fatta, con Valencia come meta prescelta: il tracciato "Ricardo Tormo" avrebbe infatti ospitato i primi collaudi dell'anno. Erano i tempi della FOTA, l'associazione dei team nata per discutere compatta con la FIA. "Sarà la dimostrazione di come lavoriamo uniti. Sarà molto innovativo", commentò Nick Fry, all'epoca direttore esecutivo della Mercedes, appena rinata rilevando la Brawn GP. In realtà il progetto svanì nel nulla, chissà che a distanza di otto anni non diventi concreto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar