Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
19 Giu 2017 [18:30]

Nel 2018 tornano
i GP di Francia e Germania

Si parte sempre a marzo in Australia e si arriva alla ventunesima tappa a fine novembre ad Abu Dhabi, ma nel mezzo il calendario 2018 del mondiale Formula 1 presenta diverse novità. Le maggiori, e riguardano noi europei, sono ovviamente i due ritorni annunciati del GP di Francia e del GP di Germania. E proprio questi due inserimenti hanno portato, ad un calendario già fittissimo di impegni, ad alcune modifiche. È il caso del GP Azerbaijan, spostato ad aprile, e il GP di Russia che si terrà a fine settembre.

Il calendario provvisorio F.1 2018

25 marzo - GP Australia - Melbourne
8 aprile - GP Cina - Shanghai *
15 aprile - GP Bahrain - Sakhir
29 aprile - GP Azerbaijan - Baku
13 maggio - GP Spagna - Barcellona
27 maggio - GP Montecarlo - Monaco
10 giugno - GP Canada - Montreal
24 giugno - GP Francia - Le Castellet
1 luglio - GP Austria - Spielberg
8 luglio - GP Gran Bretagna - Silverstone
22 luglio - GP Germania- Hockenheim
29 luglio - GP Ungheria - Budapest
26 agosto - GP Belgio - Spa
2 settembre - GP Italia - Monza
16 settembre - GP Singapore - Singapore *
30 settembre - GP Russia- Sochi
7 ottobre - GP Giappone - Suzuka
21 ottobre - GP Usa - Austin
28 ottobre - GP Messico - Mexico City
11 novembre - GP Brasile - San Paolo

*Ancora da confermare
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar