GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Feb 2013 [15:33]

Nel calendario entra Silverstone

Ultima e definitiva modifica al calendario 2013 dell’Auto GP. La serie organizzata da Enzo Coloni non farà tappa a Mosca in data 9 giugno, ma andrà a Silverstone, circuito storico che da sempre ospita i più importanti campionati al mondo a partire dalla Formula 1. La data russa, che ancora non aveva i crismi dell’ufficialità, è stata sostituita per andare incontro al volere delle squadre, che avrebbero dovuto sostenere un’onerosa trasferta in quell’occasione. In più vengono comunicate le date delle due giornate di test ufficiali, che si disputeranno nella stessa settimana della gara sulle piste di Budapest, il 3 maggio, e Donington, il 29 agosto.

Enzo Coloni: “Con l’inserimento della data di Silverstone salgono a quattro le gare che l'Auto GP disputerà su tracciati già parte del Mondiale di Formula 1. Raddoppiare la nostra presenza in Gran Bretagna significa anche fare un passo verso le squadre che hanno dato fiducia al nostro progetto, permettendo di contenere i costi di trasferta e consentendo ai piloti di correre in un contesto di grande tradizione e competitività con un budget di gran lunga inferiore alla GP2”.

Il calendario

24 marzo - Monza
7 aprile - Marrakech
5 maggio - Budapest
2 giugno - Silverstone
14 luglio - Zandvoort
18 agosto - Nurburgring
1 settembre - Donington
6 ottobre - Brno