FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Feb 2013 [15:33]

Nel calendario entra Silverstone

Ultima e definitiva modifica al calendario 2013 dell’Auto GP. La serie organizzata da Enzo Coloni non farà tappa a Mosca in data 9 giugno, ma andrà a Silverstone, circuito storico che da sempre ospita i più importanti campionati al mondo a partire dalla Formula 1. La data russa, che ancora non aveva i crismi dell’ufficialità, è stata sostituita per andare incontro al volere delle squadre, che avrebbero dovuto sostenere un’onerosa trasferta in quell’occasione. In più vengono comunicate le date delle due giornate di test ufficiali, che si disputeranno nella stessa settimana della gara sulle piste di Budapest, il 3 maggio, e Donington, il 29 agosto.

Enzo Coloni: “Con l’inserimento della data di Silverstone salgono a quattro le gare che l'Auto GP disputerà su tracciati già parte del Mondiale di Formula 1. Raddoppiare la nostra presenza in Gran Bretagna significa anche fare un passo verso le squadre che hanno dato fiducia al nostro progetto, permettendo di contenere i costi di trasferta e consentendo ai piloti di correre in un contesto di grande tradizione e competitività con un budget di gran lunga inferiore alla GP2”.

Il calendario

24 marzo - Monza
7 aprile - Marrakech
5 maggio - Budapest
2 giugno - Silverstone
14 luglio - Zandvoort
18 agosto - Nurburgring
1 settembre - Donington
6 ottobre - Brno