Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
24 Apr 2005 [13:29]

Nella notte cambiati i freni: da Carbone Lorraine ai Brembo

Davanti alle polemiche, giuste, montate dai team manager e dai piloti, gli organizzatori della GP2, con le spalle al muro hanno deciso di optare per un radicale cambiamento. Via i freni della Carbone Lorraine, installati sulle Dallara-Renault perché poco costosi dopo che tutti i test di sviluppo erano stati affrontati con i Brembo, e dentro proprio i freni della Casa italiana che così andranno ad equipaggiare le vetture per la seconda gara di Imola. Per Barcellona si vedrà come fare.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI