formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
1 Nov 2021 [9:21]

Nelle World Finals a Misano
titolo Am per Gomez, Ciglia 2°

Da Misano - Jacopo Rubino - Foto Maggi

È Victor Gomez a festeggiare il titolo Am nelle World Finals del Lamborghini Super Trofeo a Misano: nella sfida incrociata fra i protagonisti della serie europea e nordamericana, i piloti gentleman hanno disputato qualifiche e gare dedicate. Il portoricano Gomez, proveniente da Oltreoceano con il team Change Racing, ha centrato la corona chiudendo secondo in gara 1, alle spalle del nostro Massimo Ciglia, e soprattutto vincendo in gara 2.

Nella corsa di domenica Gomez si è trovato al comando dopo le soste, non prima di aver fatto a "sportellate" in partenza con Gabriel Rindone e Andrzej Lewandowski. Rindone, già penalizzato di 3 secondi per aver tagliato la prima curva, successivamente è stato protagonista di un testacoda; Lewandowski è uscito di pista sbattendo contro le barriere della Quercia al giro 6.

Con due piazzamenti a podio e una pole, Ciglia ha mancato il titolo per appena un punto. Il portacolori della Oregon ha dettato legge in gara 1 ma in gara 2 ha pagato un testacoda, perdendo tempo prezioso. Il lombardo nel finale ha agganciato Raffaele Giannoni (Automobile Tricolore), ma non ha avuto modo di provare a strappargli la piazza d'onore, potenzialmente decisiva per il "Mondiale". La bandiera a scacchi è infatti sventolata in regime di safety-car, a causa del crash sul rettilineo principale di Terry Olson.

In lizza per il trono delle World Finals poteva esserci anche Jordan Missig, ma lo statunitense ha subito sbattuto violentemente in gara 1 mentre stava battagliando per la vetta. I danni alla sua Huracàn gli hanno poi impedito di schierarsi domenica dalla pole che aveva siglato in Q2.

Anche nella Lamborghini Cup il titolo è targato North America: merito di John Hennessy, doppio vincitore di manche, in gara 2 addirittura rimontando sui diretti avversari in un finale molto emozionante. Con un doppio terzo posto (e la pole in Q2), i vicecampioni di classe in queste World Finals sono stati Luciano e Donovan Privitelio, padre e figlio in forza alla squadra italo-cinese FFF.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET