Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
8 Nov 2016 [15:51]

Nessun sostegno a Giovinazzi
per entrare nel mondiale F.1

Massimo Costa - Photo 4

Contatti con team del mondiale F.1 sono in essere, ma non vi sarà nessun aiuto da parte di Lawrence Stroll o Ricardo Gelael. E per ora, neanche dalla Ferrari. Questa è attualmente la reale situazione di Antonio Giovinazzi, leader del campionato GP2 al primo anno di partecipazione alla serie. La notizia che Stroll senior potesse appoggiare il passaggio in F.1 si è rivelata senza fondamento, ma è vero che l'uomo d'affari canadese ne ha permesso l'approdo nel proprio team Prema GP2 questa stagione coprendo una parte del budget che mancava.

Dunque, per il 2017 Giovinazzi e il suo management, leggi Enrico Zanarini, stanno combattendo per trovare qualche soluzione. Aperta la pista Manor, quella Force India un po' meno perché Esteban Ocon (come già riportato da Italiaracing) è in pole per quel sedile sospinto da Toto Wolff. Servirebbe quindi una spinta pesante della Ferrari, non verso la Manor che è motorizzata Mercedes, ma verso Haas o Sauber. Per ora da Maranello non vi sono aperture in merito, ma ancora tutto è possibile.

Di certo, se per Giovinazzi non vi saranno possibilità di debuttare in F.1 dopo una stagione così esaltante sarebbe una grossa sconfitta per tutto il sistema del motorsport (e non lo diciamo perché è italiano), in particolare per le istituzioni tricolori e per la Ferrari, maggiormente preoccupata per la carriera del cinese Guan Yu Zhou. Già lo scorso anno sostenemmo tale tesi per Stoffel Vandoorne, pilota McLaren dominatore della GP2 2015, ma girato in Giappone nella Super Formula. Alla fine, il belga debutterà in F.1 il prossimo anno, meglio tardi che mai. Ma a Giovinazzi che accadrà?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar