formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
1 Feb 2015 [21:19]

Newey: 'Il telaio non fa più molta differenza'

Da Jerez - Marco Cortesi

A margine della prima giornata di test, e del debutto della Red Bull RB11-Renault che tanta curiosità ha generato, Adrian Newey ha incontrato la stampa condividendo le sue idee sull'attuale "generazione" delle vetture di Formula 1. Ma se tutti sono d'accordo che le vetture del genio inglese siano spesso le migliori del lotto, inclusa quella 2014 rallentata dal motore, lui considera i telai... non sufficienti a fare la differenza: "Le regole di oggi danno molta più enfasi al motore, mentre sono estremamente restrittive per quanto riguarda i telai. Nonostante i cicli di sviluppo dei telai siano naturalmente molto più veloci di quelli dei motori. E il risultato è che diventa difficile per chi costruisce lo chassis cercare di andare a ribaltare le difficoltà che si incontrano dal punto di vista del motore. Non voglio dire che non ci sia differenza tra i telai, però è sempre molto, molto difficile guadagnare un vantaggio competitivo con delle norme così restrittive".

Newey ha anche spiegato come le prestazioni influenzino le scelte di assetto, anche se, dal punto di vista di un progettista, la direzione rimane sempre la stessa: "Negli anni del nostro dominio, eravamo abituati ad avere un po' più di resistenza e un po' meno di efficienza del necessario, perché il nostro obiettivo era partire davanti e poi restarci. Quando parti dal centro del gruppo devi essere molto più cauto per non avere troppa resistenza che ti rende un facile bersaglio. Ma per quanto mi riguarda, non vedo il problema della resistenza/downforce come qualcosa di legato alla progettazione. È una questione di come si decide di fare il set-up".

Infine, un pensiero alla Mercedes: "Non è una sorpresa. È ovvio che siano tuttora i favoriti. Dopo tutto, grazie ad un buon motore hanno avuto tempo per concentrarsi sulla ricerca e rendere lo chassis affidabile. Da quel punto di vista anche la nostra macchina lo è stata a livello di telaio e motore, ma è purtroppo stata fermata da un problema di batteria.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar