formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
1 Feb 2015 [21:19]

Newey: 'Il telaio non fa più molta differenza'

Da Jerez - Marco Cortesi

A margine della prima giornata di test, e del debutto della Red Bull RB11-Renault che tanta curiosità ha generato, Adrian Newey ha incontrato la stampa condividendo le sue idee sull'attuale "generazione" delle vetture di Formula 1. Ma se tutti sono d'accordo che le vetture del genio inglese siano spesso le migliori del lotto, inclusa quella 2014 rallentata dal motore, lui considera i telai... non sufficienti a fare la differenza: "Le regole di oggi danno molta più enfasi al motore, mentre sono estremamente restrittive per quanto riguarda i telai. Nonostante i cicli di sviluppo dei telai siano naturalmente molto più veloci di quelli dei motori. E il risultato è che diventa difficile per chi costruisce lo chassis cercare di andare a ribaltare le difficoltà che si incontrano dal punto di vista del motore. Non voglio dire che non ci sia differenza tra i telai, però è sempre molto, molto difficile guadagnare un vantaggio competitivo con delle norme così restrittive".

Newey ha anche spiegato come le prestazioni influenzino le scelte di assetto, anche se, dal punto di vista di un progettista, la direzione rimane sempre la stessa: "Negli anni del nostro dominio, eravamo abituati ad avere un po' più di resistenza e un po' meno di efficienza del necessario, perché il nostro obiettivo era partire davanti e poi restarci. Quando parti dal centro del gruppo devi essere molto più cauto per non avere troppa resistenza che ti rende un facile bersaglio. Ma per quanto mi riguarda, non vedo il problema della resistenza/downforce come qualcosa di legato alla progettazione. È una questione di come si decide di fare il set-up".

Infine, un pensiero alla Mercedes: "Non è una sorpresa. È ovvio che siano tuttora i favoriti. Dopo tutto, grazie ad un buon motore hanno avuto tempo per concentrarsi sulla ricerca e rendere lo chassis affidabile. Da quel punto di vista anche la nostra macchina lo è stata a livello di telaio e motore, ma è purtroppo stata fermata da un problema di batteria.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar