formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
17 Feb 2014 [13:32]

Newey: 'RB10 troppo aggressiva'

Alla fine Adrian Newey ha ammesso le proprie colpe. Intervistato da Autosport, il geniale progettista della Red Bull ha dovuto riconoscere che è stata una progettazione troppo aggressiva a causare i problemi di surriscaldamento che a Jerez hanno limitato alla misera cifra di 31 i giri completati da Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. "Quello che ci ha fermato a Jerez, almeno per quanto riguarda la nostra parte di colpa, è stato un problema relativo alla carrozzeria, che prendeva fuoco nella zona intorno agli scarichi", ha spiegato l'ingegnere inglese.

Newey ha però tenuto a precisare che le scelte di progetto, certamente rischiose, sono state necessarie per cercare di avere una vettura competitiva al massimo: "Certo, vista così sembra il semplice risultato di una progettazione aggressiva, ma abbiamo sentito la necessità di prenderci qualche rischio per mettere insieme un pacchetto che minimizzasse gli svantaggi aerodinamici legati alle necessità di raffreddamento del motore Renault".

Per Newey, infatti, il propulsore progettato a Viry-Chatillon è probabilmente il peggiore del lotto in quanto a smaltimento del calore: "Il motore Renault sembra avere necessità di raffreddamento particolarmente massicce, e in questo senso Renault ci ha dato una bella sfida". Sulle prossime settimane, l'ingegnere britannico è comunque fiducioso: "Spero che saremo in grado di risolvere il tutto già in Bahrain, ma anche Renault dovrà lavorare giorno e notte per cancellare i problemi sia di hardware sia di software, che hanno afflitto tutte e tre le vetture equipaggiate coi loro motori a Jerez".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar