Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
17 Feb 2014 [13:32]

Newey: 'RB10 troppo aggressiva'

Alla fine Adrian Newey ha ammesso le proprie colpe. Intervistato da Autosport, il geniale progettista della Red Bull ha dovuto riconoscere che è stata una progettazione troppo aggressiva a causare i problemi di surriscaldamento che a Jerez hanno limitato alla misera cifra di 31 i giri completati da Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. "Quello che ci ha fermato a Jerez, almeno per quanto riguarda la nostra parte di colpa, è stato un problema relativo alla carrozzeria, che prendeva fuoco nella zona intorno agli scarichi", ha spiegato l'ingegnere inglese.

Newey ha però tenuto a precisare che le scelte di progetto, certamente rischiose, sono state necessarie per cercare di avere una vettura competitiva al massimo: "Certo, vista così sembra il semplice risultato di una progettazione aggressiva, ma abbiamo sentito la necessità di prenderci qualche rischio per mettere insieme un pacchetto che minimizzasse gli svantaggi aerodinamici legati alle necessità di raffreddamento del motore Renault".

Per Newey, infatti, il propulsore progettato a Viry-Chatillon è probabilmente il peggiore del lotto in quanto a smaltimento del calore: "Il motore Renault sembra avere necessità di raffreddamento particolarmente massicce, e in questo senso Renault ci ha dato una bella sfida". Sulle prossime settimane, l'ingegnere britannico è comunque fiducioso: "Spero che saremo in grado di risolvere il tutto già in Bahrain, ma anche Renault dovrà lavorare giorno e notte per cancellare i problemi sia di hardware sia di software, che hanno afflitto tutte e tre le vetture equipaggiate coi loro motori a Jerez".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar