GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Feb 2014 [13:32]

Newey: 'RB10 troppo aggressiva'

Alla fine Adrian Newey ha ammesso le proprie colpe. Intervistato da Autosport, il geniale progettista della Red Bull ha dovuto riconoscere che è stata una progettazione troppo aggressiva a causare i problemi di surriscaldamento che a Jerez hanno limitato alla misera cifra di 31 i giri completati da Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. "Quello che ci ha fermato a Jerez, almeno per quanto riguarda la nostra parte di colpa, è stato un problema relativo alla carrozzeria, che prendeva fuoco nella zona intorno agli scarichi", ha spiegato l'ingegnere inglese.

Newey ha però tenuto a precisare che le scelte di progetto, certamente rischiose, sono state necessarie per cercare di avere una vettura competitiva al massimo: "Certo, vista così sembra il semplice risultato di una progettazione aggressiva, ma abbiamo sentito la necessità di prenderci qualche rischio per mettere insieme un pacchetto che minimizzasse gli svantaggi aerodinamici legati alle necessità di raffreddamento del motore Renault".

Per Newey, infatti, il propulsore progettato a Viry-Chatillon è probabilmente il peggiore del lotto in quanto a smaltimento del calore: "Il motore Renault sembra avere necessità di raffreddamento particolarmente massicce, e in questo senso Renault ci ha dato una bella sfida". Sulle prossime settimane, l'ingegnere britannico è comunque fiducioso: "Spero che saremo in grado di risolvere il tutto già in Bahrain, ma anche Renault dovrà lavorare giorno e notte per cancellare i problemi sia di hardware sia di software, che hanno afflitto tutte e tre le vetture equipaggiate coi loro motori a Jerez".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar