formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
2 Mag 2024 [13:33]

Newey potrà lavorare per il nuovo
team già dal mese di aprile '25

Massimo Costa - XPB Images

Un maestro non solo nella progettazione delle monoposto di F1, ma anche a curare al meglio i propri interessi. Avendo deciso la Red Bull di spostare Adrian Newey sul progetto della Hypercar RB17, non giocando più un ruolo attivo per quanto concerne gli sviluppi della RB20, l'attuale monoposto che sta dominando il mondiale con Max Verstappen e Sergio Perez, i legali del tecnico britannico hanno tolto il classico periodo di "gardening", come viene chiamato.

Dunque, Newey non dovrà rimanere con le mani in mano per qualche mese dopo l'uscita dalla porta principale della Red Bull, ma potrà subito essere attivo nella sua nuova squadra dal mese di aprile o marzo 2025. L'accordo con il team diretto da Christian Horner terminerà nel primo trimestre del prossimo anno. Rimane sorprendente il fatto che la Red Bull non sia riuscita a giocarsela meglio nell'impedire a Newey di essere operativo in un team rivale fin da subito.

La Ferrari sta pressando con forza Newey e da fonti inglesi appare certo che abbia rifiutato l'offerta da 100 milioni in cinque anni arrivata dalla Aston Martin. Martedì scorso, anche se non confermato dalle parti, a Londra il team principal Frederic Vasseur avrebbe incontrato Newey
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar