Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
18 Feb 2010 [0:43]

News - Un V6 per Audi, il futuro Pescarolo

Un V6 TDI per la nuova LMP1 Audi
Mentre si attendono per lunedi prossimo gli equipaggi ufficiali di casa Peugeot per le grandi gare di durata, iniziano a trapelare i dettagli sul futuro Audi. La nuova vettura, che andrà a comentarsi nella rinnovata LMP1 2011, dovrebbe essere motorizzata da un sei cilindri a V, sempre turbodiesel, dotato di KERS. Nel frattempo, si attende il debutto della R15 riveduta e corretta dopo l'aggiornamento regolamentare. La vettura è stata vista in pista nei test privati pre-stagione a Sebring.

Sora conferma Pescarolo e i rapporti con Renault F1
Sora Composites, per bocca del Presidente Jean Py, ha rilasciato maggiori informazioni sulla situazione dell'equipe Pescarolo. Dopo l'acquisizione del team, l'engineering transalpina avrebbe infatti messo Henri Pescarolo sotto contratto come team manager, e ceduto il progetto dell'attuale vettura all'OAK Racing. Mantenute tutte le strutture di progettazione e realizzazione, Py ha lasciato intendere che sia in progetto una nuova vettura. In pista con il team a Le Mans ci saranno cinque piloti che arriveranno dall'accordo con Renault F1 (in attesa dell'esito delle trattative con Genii Capital), tra cui i confermati Jan Charouz e Ho-Pin Tung, insieme a Christophe Tinseau. Nella Le Mans Series è al momento prevista una sola vettura.

Test Dunlop a Portimao
Insieme al Rebellion Racing, e al team Beechdean della famiglia Mansell, si è visto in pista a Portimao, nei test Dunlop, anche il team Strakka, che ha collaudato le modifiche 2010 alla Acura ARX01. La vettura da noi sarà denominata HPD (Honda Performance Development).

Tornano alla luce le ipotesi su Lotus
Dopo le voci su un possibile impegno in IndyCar, sono tornate alla luce delle indiscrezioni su un possibile approdo Lotus in LMP1. Ancora nebulosi i regolamenti, 2011, ma sembra concreta la possibilità di vedere in pista una squadra direttamente controllata dalla dirigenza inglese del CEO Dany Bahar.
Cetilar