Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Lug 2014 [7:57]

Newton, qualifica: Dixon/Kanaan, Ganassi al top

Marco Cortesi

Scott Dixon ha conquistato la pole position per la Iowa Corn Indy 300 di Newton, quarta tappa dell'anno su ovale della IndyCar Series. Sul cortissimo circuito della campagna americana, il team Ganassi ha conquistato una doppietta, con il neozelandese che è andato a scalzare il compagno brasiliano dalla testa dello schieramento a metà sessione. In generale, i primi piloti a scendere in pista per il loro tentativo sulla media di due giri, hanno pagato la presenza dei Truck NASCAR nella precedente sessione, con il depositarsi di uno strato di gommatura non ideale per le IndyCar.

In seconda fila si sono piazzati Helio Castroneves e Ryan Briscoe, mentre il colombiano Carlos Munoz è stato ancora il miglior rooki precedendo Sebastien Bourdais in terza fila. Quinta fila per Will Power e Ed Carpenter mentre Juan Pablo Montoya si è piazzato diciannovesimo senza "azzeccare" nessuno dei due giri. Il colombiano ha sofferto - ha spiegato - un'eccessiva estremizzazione del set-up.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 186.256 mph (299.750 kmh)
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 185.891
2. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.685
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 185.339
3. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 185.027
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 184.968
4. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 184.743
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 184.726
5. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 184.683
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 184.589
6. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 184.380
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 184.316
7. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 183.747
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 183.348
8. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 183.201
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 183.089
9. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 183.083
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 182.455
10. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 182.317
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 181.243
11. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 180.987
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 177.849
DALLARAPREMA