F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
8 Gen 2009 [17:40]

Nick Fry afferma che ci sono 12 possibili acquirenti della Honda
Ma David Richards si chiama fuori

Nick Fry, ex team manager della Honda F.1, ha dichiarato che sarebbero ben dodici le persone che hanno mostrato interesse per acquisire le monoposto del costruttore nipponico ritiratosi dal mondiale. Fry ha aggiunto che inizialmente hanno ricevuto trenta proposte e che hanno dovuto fare una selezione restringendo il campo a dodici. Affermazione decisamente ottimistica quella di Fry, impossibile verificare però quanto possa essere vera...

Per il momento, è da incassare l'abbandono di David Richards, che si è chiamato fuori dalla corsa alla proprietà della squadra con base a Brackley. Il deus ex machina di Prodrive ha criticato le misure, a suo parere insufficienti per il taglio dei costi "Penso che ci sia molta gente in F1 che non ha capito quanto è problematica la situazione nell'economia reale ha spiegato sul palco dell'Autosport International. "Se non riuscirà a riconnettersi alla realtà, per la Formula Uno ci saranno grandi difficoltà. Per quanto riguarda il problema dei costi, è ancora aperto. Penso che i cambiamenti apportati siano tutto sommato modesti, e che serva più un cambio radicale"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar