indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Mar 2025 [13:44]

Nielsen entra nel campionato
con tre Dallara e Pearson

Interessante novità per il campionato Euroformula, che da quest'anno impiegherà le nuovissime Dallara-Tom's

Dopo un decennio di successi nelle corse di prototipi, Nielsen Racing ha annunciato la sua espansione nelle monoposto unendosi al campionato per la stagione 2025. Il team schiererà tre Dallara 324, segnando un nuovo capitolo nel loro viaggio nel motorsport. Con un calendario che include alcuni dei circuiti FIA di Grado 1, è la piattaforma ideale per Nielsen Racing per passare alle monoposto della Formula 3 (la vera F3...).

Costruendo sulle sue solide fondamenta nei campionati Radical, LMP3 e LMP2, Nielsen Racing riconosce la crescente connessione tra la competizione F3 e le corse di prototipi. L'introduzione della nuova Dallara 324 per il 2025 rappresenta un'eccellente opportunità per entrare nell'Euroformula Open in un momento cruciale.

Questa mossa consente a Nielsen di affermarsi nelle monoposto mantenendo il suo impegno nelle gare di durata, creando un percorso chiaro per i piloti che desiderano maturare esperienze nelle formule per poi dedicarsi alle competizioni con i prototipi. 

Il primo pilota scelto è Ed Pearson in arrivo dalla GB3 inglese e che nel finale del 2024 ha partecipato a due appuntamenti del campionato Euroformula, Spielberg e Montmelò, conquistando tre podi.