4 Lug 2025 [11:33]
Nielsen nuovo CEO del team Alpine
Alpine ha annunciato che Steve Nielsen entrerà a far parte del team in qualità di Amministratore Delegato. Sotto la guida di Flavio Briatore, Nielsen supervisionerà la gestione quotidiana del team a Enstone a partire dal 1° settembre, in vista del Gran Premio d'Italia a Monza.
La nomina segna il ritorno in squadra di Nielsen, una delle figure più longeve e rispettate di questo sport, che in passato ha ricoperto diversi incarichi a Enstone per Benetton e Renault, in particolare come Direttore Sportivo durante gli anni delle vittorie nel campionato 2005 e 2006.
Da allora, Nielsen ha lavorato in altri team e, più recentemente, ha ricoperto ruoli presso la FIA e la Formula 1, portando con sé una vasta esperienza nella gestione di team e attività sportive. Nielsen ha anche svolto un ruolo fondamentale nel ritorno alle corse nel 2020, durante la pandemia globale.
Alpine ha recentemente effettuato diverse assunzioni chiave in varie aree aziendali, tra cui Kris Midgley come Responsabile dello Sviluppo Aerodinamico e Guy Martin come Direttore Marketing Globale.
Midgley, che riporterà al Direttore Tecnico Esecutivo David Sanchez, ha lavorato in precedenza presso Enstone dal 2007 al 2013, prima di passare alla Ferrari, dove ha ricoperto il ruolo di Principal Aerodynamicist. Midgley è un'altra assunzione chiave per il team, che rafforza il reparto tecnico in vista delle grandi opportunità che si presenteranno con la nuova era regolamentare nel 2026.
Martin si unisce al team provenendo da Visa, dove ha avuto un ruolo determinante nel guidare la strategia di sponsorizzazione e partnership per il marchio, guidando le negoziazioni con i detentori dei diritti, l'attivazione in loco e la gestione operativa, nonché la commercializzazione di proprietà come il Visa CashApp Racing Bulls Team, la FIFA, i Giochi Olimpici, la NFL International, Disney, la Coppa delle Nazioni Africane e il Campionato FIA di Formula E.
Nel suo precedente ruolo presso Visa, Guy ha anche introdotto nuovi settori dell'intrattenimento nell'azienda, come musica e giochi, per favorire un maggiore coinvolgimento di fan e clienti e per catturare nuovi pubblici.