formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
15 Set 2016 [8:54]

Niente sviluppi agli aerokit nel 2017
Dal 2018 una soluzione unica

Marco Cortesi

Non ci saranno sviluppi negli aerokit 2017, prima mossa verso la fine del progetto di utilizzare aerodinamiche differenziate rivelatosi un costosissimo errore. Nel 2018, la serie introdurrà infatti un aerokit unico per i costruttori, proponendo una vettura più accattivante e bella da vedere di quelle attuali e più appetibile per eventuali nuovi costruttori, ora come ora spaventati dai costi di sviluppo. Nonché dalla superiorità delle soluzioni della Chevrolet in buona parte dei tracciati del calendario. Troppo costosi, fragili, goffi e dannosi per la competitività delle gare: gli aerokit hanno in altre parole avuto risultati opposti a quelli attesi. Viceversa nuove componenti uniche sono già in fase di studio, e sono state testate in pista nelle loro prime iterazioni. L’idea è quella di un ritorno all’antico, abbandonando anche qualcuna delle protezioni (“paraurti”) che sono sempre mal digerite dagli spettatori.
DALLARAPREMA