Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
17 Set 2016 [0:01]

Sonoma, libere 1
Castroneves in quattro giri

Marco Cortesi

Sessione abbastanza tranquilla quella che ha aperto il weekend finale dell’IndyCar in California. Sul tracciato di Sonoma, la serie a ruote scoperte affronta la sfida finale tra i principali contendenti al titolo, Simon Pagenaud e Will Power. A prevalere nel primo turno è stato però un altro pilota del team Penske, Helio Castroneves, che in 1’17”3298 ha battuto da subito i riscontri dell’anno scorso completando solo quattro giri. Alle sue spalle, in una sessione svoltasi in modo piuttosto tranquillo per poi animarsi nelle battute conclusive.

Marco Andretti ha chiuso secondo in un pacchetto motorizzato Honda che si è fatto sotto, con cinque macchine in top-6. Graham Rahal ha preceduto Jack Hawksworth, Ryan Hunter-Reay e Mikhail Aleshin. Pagenaud si è invece nascosto al decimo posto, precedendo Alex Rossi, Juan Pablo Montoya e Tony Kanaan. Più lontani, e sicuramente in piena pretattica, Power e Scott Dixon.

Venerdì 16 settembre 2016, libere 1

1 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"3298
2 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"4611
3 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'17"4976
4 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'17"5429
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"5826
6 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'17"6033
7 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'17"6386
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'17"7193
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'17"8078
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"8496
11 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"8677
12 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"9049
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"9561
14 - RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'17"9777
15 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"9969
16 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'18"0368
17 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"0804
18 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"1574
19 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'18"2291
20 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'18"2566
21 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"2853
22 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'19"1439
DALLARAPREMA