27 Set 2017 [19:15]
Nissan e Lexus Super GT
In pista a Hockenheim
Marco Cortesi
DTM e SuperGT, nuovo capitolo nella lunga e travagliata love story. Due vetture del campionato Giapponese, Nissan GT-R e Lexus LC500, saranno presenti in pista a Hockenheim (con piloti ancora da confermare) per delle dimostrazioni in occasione del sabato e della domenica di gara nel round conclusivo della serie tedesca il secondo weekend di ottobre.
Dopo l’accordo siglato tra le due serie riguardo alla convergenza regolamentare, la situazione si era “raffreddata” per via delle difficoltà del DTM ad implementare i nuovi motori, già però utilizzati dalla serie nipponica, 2.0 turbo 4 cilindri. Nel 2019, dopo la proroga richiesta dai costruttori tedeschi nell’utilizzo dei datati V8 aspirati, dovrebbe finalmente arrivare la nuova formula anche in Germania, col tentativo di attrarre nuove case dopo l’addio della Mercedes.
Attualmente, solo le norme relative al telaio sono effettivamente utilizzate da entrambe le categorie, e prevedono come filosofia-guida la presenza di molte componenti in comune tra i vari modelli. Va però detto che le vetture del Super GT risultano nettamente più veloci per via delle grandi evoluzioni portate in pista, oltre che dalle case, anche dai “gommisti” che si sfidano gli uni contro gli altri (in DTM c’è la monofornitura Hankook). Nissan e Lexus sprigionano potenze nell’ordine dei 650 cavalli contro i 500 delle DTM aspirate. Sarà curioso vedere quali saranno i tempi sul giro. Normalmente, Nissan e Lexus si attestano su riscontri comparabili con quelli delle LMP1 private.