GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Spielberg, gara 2<br />Vince Rast, Green sfortunato
24 Set 2017 [17:10]

Spielberg, gara 2
Vince Rast, Green sfortunato

Massimo Costa

È no, lui a Spielberg proprio non doveva vincere. Jamie Green in gara 1 aveva ceduto il successo a Mattias Ekstrom per ragioni di classifica. Nella seconda corsa, libero dallo svedese partito dalla quarta fila, il doppio poleman Green era avviato a conquistare il primo posto finale. Dietro di lui, il compagno nel team Rosberg René Rast che spingeva forte, ma probabilmente senza il diritto di poterlo superare. Green meritava di vincere in Austria. Ma al penultimo giro, il cambio dell'Audi dell'inglese ha fatto le bizze e così Green si è fatto da parte concludendo 14esimo e lasciando la vittoria a Rast. Incredibile, ma vero.

Come in gara 1, l'Audi ha dominato ed ha messo a segno una tripletta con Rast, Mike Rockenfeller e Nico Muller, entrambi bravissimi nella fase centrale della corsa a liberarsi degli avversari dopo il pit-stop. Grandi passi avanti per Gary Paffett, quarto con la Mercedes che agli altri è risultata quasi inguidabile su questo tracciato. Ekstrom, che si è fermato al 1° giro per il cambio gomme, ha colto il quinto posto finale mentre il suo primo avversario in campionato, Lucas Auer, sempre nelle retrovie è stato urtato nel finale da Bruno Spengler e si è dovuto ritirare. Per l'austriaco, un weekend terribile sul circuito di casa e il crollo in classifica generale al sesto posto. Ora Ekstrom (172 punti) deve guardarsi da Rast (151), con una sola tappa da affrontare. Ritirato Edoardo Mortara.

Domenica 24 settembre 2017, gara 2

1 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 39 giri 57'21"893
2 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1"025
3 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1"824
4 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 3"741
5 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 6"136
6 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 7"968
7 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 8"181
8 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 8"457
9 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 9"328
10 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 11"305
11 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 12"126
12 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 12"696
13 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 14"745
14 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 16"754
15 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 27"255
16 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 28"571

Ritirati
32° giro - Edoardo Mortara
28° giro - Lucas Auer

Il campionato
1.Ekstrom 172; 2.Rast 151; 3.Green 137; 4.Rockenfeller, Wittmann 134; 6.Auer 131; 7.Glock 115; 8.Wickens 113; 9.Martin 110; 10.Di Resta 99.