Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
dtm Spielberg, gara 2<br />Vince Rast, Green sfortunato
24 Set 2017 [17:10]

Spielberg, gara 2
Vince Rast, Green sfortunato

Massimo Costa

È no, lui a Spielberg proprio non doveva vincere. Jamie Green in gara 1 aveva ceduto il successo a Mattias Ekstrom per ragioni di classifica. Nella seconda corsa, libero dallo svedese partito dalla quarta fila, il doppio poleman Green era avviato a conquistare il primo posto finale. Dietro di lui, il compagno nel team Rosberg René Rast che spingeva forte, ma probabilmente senza il diritto di poterlo superare. Green meritava di vincere in Austria. Ma al penultimo giro, il cambio dell'Audi dell'inglese ha fatto le bizze e così Green si è fatto da parte concludendo 14esimo e lasciando la vittoria a Rast. Incredibile, ma vero.

Come in gara 1, l'Audi ha dominato ed ha messo a segno una tripletta con Rast, Mike Rockenfeller e Nico Muller, entrambi bravissimi nella fase centrale della corsa a liberarsi degli avversari dopo il pit-stop. Grandi passi avanti per Gary Paffett, quarto con la Mercedes che agli altri è risultata quasi inguidabile su questo tracciato. Ekstrom, che si è fermato al 1° giro per il cambio gomme, ha colto il quinto posto finale mentre il suo primo avversario in campionato, Lucas Auer, sempre nelle retrovie è stato urtato nel finale da Bruno Spengler e si è dovuto ritirare. Per l'austriaco, un weekend terribile sul circuito di casa e il crollo in classifica generale al sesto posto. Ora Ekstrom (172 punti) deve guardarsi da Rast (151), con una sola tappa da affrontare. Ritirato Edoardo Mortara.

Domenica 24 settembre 2017, gara 2

1 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 39 giri 57'21"893
2 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1"025
3 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1"824
4 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 3"741
5 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 6"136
6 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 7"968
7 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 8"181
8 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 8"457
9 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 9"328
10 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 11"305
11 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 12"126
12 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 12"696
13 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 14"745
14 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 16"754
15 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 27"255
16 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 28"571

Ritirati
32° giro - Edoardo Mortara
28° giro - Lucas Auer

Il campionato
1.Ekstrom 172; 2.Rast 151; 3.Green 137; 4.Rockenfeller, Wittmann 134; 6.Auer 131; 7.Glock 115; 8.Wickens 113; 9.Martin 110; 10.Di Resta 99.