formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
22 Dic 2015 [19:38]

Nissan ferma il programma LMP1

Massimo Costa - Photo 4

Sarà ricordata come una triste meteora la presenza della Nissan LMP1 nel World Endurance Championship. La Casa giapponese ha infatti comunicato a sorpresa di avere deciso di abbandonare il progetto GT-R LM a seguito delle deludenti prestazioni fornite nei recenti test, l'ultimo sul tracciato di NOLA. In pratica, pare proprio impossibile rendere competitivo il prototipo che fin dal primo giorno in cui è sceso in pista ha collezionato una infinita serie di problemi tecnici oltre che essere lontanissimo dalle prestazioni cronometriche, e velocistiche, delle LMP1 dei rivali Audi, Porsche e Toyota. Una resa incondizionata e che farà certamente arrossire i vertici della Nissan che, non senza un eccesso di ottimismo, avevano proposto un motore V6 biturbo 3 litri anteriore e un sistema di recupero di energia che non ha dato i frutti sperati.

L'unica gara alla quale le tre GT-R LM Nismo hanno partecipato è stata la 24 Ore di Le Mans che per la Nissan si è rivelata una drammatica Caporetto. Due vetture ritirate e una al traguardo, ma con l'onta di non essere classificata per non avere percorso la distanza minima regolamentare. Nel comunicato emesso, Nissan sottolinea l'ambizione con la quale si era proposta con un progetto innovativo, il gran lavoro svolto per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ma che ci si è dovuti rendere conto che sarebbe stato impossibile ottenere i risultati sperati e di conseguenza il programma LMP1 è stato fermato.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA