GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
22 Dic 2015 [10:01]

Il WEC "lima" i costi per il 2016

Marco Cortesi

E’ tempo di riduzione di costi nel WEC. Riduzioni tutt’altro che radicali, anzi minime rispetto a quelle annunciate dai costruttori di propria iniziativa, con il downsizing a due vetture di Audi e Porsche. Comunque, si è trattato di novità incisive. Per quanto riguarda l’aerodinamica, è stato introdotto recentemente l’obbligo di utilizzare al massimo tre differenti configurazioni aerodinamiche: in realtà, è stata solo Porsche ad arrivare al limite nel 2015, mentre in Audi e Toyota ci si è limitati a due pacchetti: “Le Mans” e “resto del mondo”.

Oltre alla configurazione aerodinamica, il World Motorsport Council ha ratificato la riduzione nell’uso di galleria del vento, con un massimo di 1200 ore di occupazione ed un’ulteriore riduzione a 800 nel 2017: ciascun costruttore potrà indicare al massimo due gallerie del vento che verranno utilizzate. Per quanto riguarda il personale, saranno ammesse al massimo 65 persone per una coppia di vetture. Lo staff dovrà essere comunicato prima.

Anche i test del costruttorie, così come le ore in galleria, rimarranno in numero consistente: 30 giorni per vettura, contro 43 nel 2015, di modo da dare la possibilità di preparare al meglio la lunga stagione dell’endurance. Dei 30 giorni, 10 potranno essere privati, 10 “open” se comunicati agli avversari almeno 30 giorni prima, 10 “open” ma che dovranno essere preannunciati 90 giorni prima. Sono anche stati ridotti gli pneumatici a disposizione (1376 contro 1440).
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA