formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
22 Dic 2015 [10:01]

Il WEC "lima" i costi per il 2016

Marco Cortesi

E’ tempo di riduzione di costi nel WEC. Riduzioni tutt’altro che radicali, anzi minime rispetto a quelle annunciate dai costruttori di propria iniziativa, con il downsizing a due vetture di Audi e Porsche. Comunque, si è trattato di novità incisive. Per quanto riguarda l’aerodinamica, è stato introdotto recentemente l’obbligo di utilizzare al massimo tre differenti configurazioni aerodinamiche: in realtà, è stata solo Porsche ad arrivare al limite nel 2015, mentre in Audi e Toyota ci si è limitati a due pacchetti: “Le Mans” e “resto del mondo”.

Oltre alla configurazione aerodinamica, il World Motorsport Council ha ratificato la riduzione nell’uso di galleria del vento, con un massimo di 1200 ore di occupazione ed un’ulteriore riduzione a 800 nel 2017: ciascun costruttore potrà indicare al massimo due gallerie del vento che verranno utilizzate. Per quanto riguarda il personale, saranno ammesse al massimo 65 persone per una coppia di vetture. Lo staff dovrà essere comunicato prima.

Anche i test del costruttorie, così come le ore in galleria, rimarranno in numero consistente: 30 giorni per vettura, contro 43 nel 2015, di modo da dare la possibilità di preparare al meglio la lunga stagione dell’endurance. Dei 30 giorni, 10 potranno essere privati, 10 “open” se comunicati agli avversari almeno 30 giorni prima, 10 “open” ma che dovranno essere preannunciati 90 giorni prima. Sono anche stati ridotti gli pneumatici a disposizione (1376 contro 1440).
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA