altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
19 Set 2014 [12:39]

Nissan fornirà i motori LMP3

Nissan sarà il fornitore ufficiale di propulsori della nuova classe LMP3. Oltre che fare il proprio debutto nella LMP1 e a Le Mans nel 2015, il costruttore giapponese continua la propria partecipazione al progetto del mondiale prototipi. Dopo essere uno dei principali fornitori della LMP2, ora Nissan sarà anche impegnata nella LMP3 come monofornitore di motori. Si tratterà di un propulsore di 420 cavalli, che ci si aspetta duri 10000Km, con due revisioni, per un costo di 60.000€. Nel pacchetto è incluso anche il cambio, della Xtrac, che sarà semiautomatico di sei rapporti, più retromarcia, e cambio al volante, per un’affidabilità di 7000Km. La LMP3 sarà inserita come classe nella ELMS e nella ALMS. Per il team vincitore della serie è prevista l’iscrizione alla 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2, mentre per i piloti è previsto un test con la LMP2 ufficiale Nissan.
Cetilar