indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Mar 2020 [17:56]

Nissan, l'italiano Volpe
nuovo capo delle attività sportive

Jacopo Rubino

È un italiano il nuovo capo delle attività sportive Nissan: si tratta di Tommaso Volpe, successore dal 1° aprile di Michael Carcamo, che si trasferirà in Giappone per dirigere lo sviluppo dei modelli stradali ad alte prestazioni. Volpe, 43enne, guiderà in primis l'impegno della casa giapponese in Formula E, ma anche nel Super GT (l'altro "pilastro" del reparto corse), nella classe GT3 e nella LMP2 da motorista.

La sua nomina arriva dopo gli incarichi ricoperti dal 2014 per Infiniti, marchio di lusso dell'alleanza Renault-Nissan, trasformato da semplice sponsor a partner tecnico della scuderia di F1 per quanto riguarda la realizzazione del sistema ibrido. In parallelo, Volpe resterà legato a Infiniti per coordinare i programmi agonistici e quelli di comunicazione correlati.

"La squadra di Formula E ha ottenuto grandi risultati grazie al duro lavoro di Michael Carcamo", ha sottolineato Volpe rendendo onore al suo predecessore. Subentrando alla consociata Renault, nell'edizione d'esordio 2018-2019 la Nissan ha chiuso al quarto posto in classifica generale con una vittoria ottenuta a New York da Sebastien Buemi, riuscito addirittura a terminare da vicecampione.

Dopo precedenti esperienze lavorative in altri settori, Volpe ha iniziato la carriera nel mondo automotive venendo assunto in Ferrari nel 2008. Un anno e mezzo più tardi è approdato in Lotus, gestendo fra le altre cose le sponsorizzazioni in F1. Quindi il percorso che ora lo ha condotto al ponte di comando Nissan.