formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
29 Gen 2014 [13:33]

Nissan presenta il motore della Zeod RC

Filippo Zanier

Un motore talmente leggero da poter essere tenuto in braccio agevolmente da un uomo non particolarmente "piazzato", nello specifico Soichi Miyatani, presidente di Nissan Motorsport. È questa l'immagine che Nissan ha scelto per rivelare al mondo il motore che spingerà la Zeod RC alla prossima 24 Ore di Le Mans, una foto che è il primo passo per dimostrare che le forme insolite e la propulsione elettrica non sono gli unici campi in cui la Casa giapponese sta facendo ricerca e sperimentazione.

Basta snocciolare i dati per rendersi infatti conto che l'unità motrice della Zeod è qualcosa di speciale. In appena 40 chili di peso, i motoristi Nissan sono riusciti a modellare un tre cilindri da 1.5 litri, turbocompresso e capace di ben 400 CV. Si tratta di una potenza specifica straordinaria per un motore così leggero che deve oltretutto affrontare una gara di 24 Ore, e Nissan specifica con orgoglio che il rapporto CV/Kg è superiore a quello dei nuovi V6 che spingono le F.1 2014.

Nissan ha anche spiegato come affronterà la gara della Sarthe in termini di utilizzo dell'energia. Al fine di centrare un grande obiettivo simbolico, la carica della batteria verrà "spremuta" per completare ad ogni stint un intero giro in modalità elettrica. Poi, dice Nissan, subentrerà il motore termico. Difficile capire se il sistema elettrico potrà essere in seguito utilizzato dai piloti per godere di alcuni momenti di boost, ma è chiaro che grandissima parte della competività della Zeod graverà sul tre cilindri.