formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
5 Dic 2021 [8:18]

Nissan presenta la nuova Z GT500
L'arma di Quintarelli per il 2022

Marco Cortesi

Nissan ha presentato ufficialmente la nuova vettura per la stagione 2022. Si tratta del modello Z, presentato lo scorso anno come concept e pronto ad entrare in produzione nella sua versione stradale. Grande attenzione è stata dedicata all'aerodinamica, di fatto l'unica cosa differenzia le vetture a livello di telaio e parzialmente dipendente dalla silhouette del modello di produzione.

Dopo la conferenza stampa, a mostrare la vettura in pista è stato Ronnie Quintarelli, che sulla precedente Nissan GT-R ha vinto quattro titoli e che, nel 2022, avrà finalmente a disposizione una nuova arma con cui combattere. In pista anche Masataka Yanagida, ex compagno di Quintarelli e pilota dello sviluppo Nissan, oltre a Tsugio Matsuda e Kohei Hirate.

Oltre alla Nissan, anche Honda avrà a disposizione una nuova vettura basata sull'evoluzione della NSX a motore anteriore, e che riconduce alla rinnovata NSX stradale, la Type-S.

TatuusDALLARA