Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
13 Set 2018 [10:25]

Nissan sempre più coinvolta,
acquista una quota del team e.dams

Jacopo Rubino

A tre mesi dalla prima gara di campionato, Nissan ha già rafforzato il suo coinvolgimento in Formula E: la casa giapponese ha rilevato infatti una quota (non specificata) nella proprietà del team e.dams, nel quale ha preso il testimone dalla consociata Renault.

Ad oggi e.dams è la compagine la più blasonata della categoria, con tre titoli e il maggior numero di vittorie e pole-position: l'ingresso in Formula E nel 2014-2015 è avvenuto attraverso una collaborazione fra lo storico patron Jean-Paul Driot e Alain Prost, ma ad aprile il quattro volte iridato ha lasciato l'incarico per concentrarsi sull'impegno in Formula 1 con la stessa Renault. Driot aveva quindi ripreso il controllo dell'intera squadra, fino appunto all'accordo annunciato con Nissan.

"Per la prima esperienza Nissan in Formula E, è stato utile allearsi con la e.dams e poterne sfruttare l'esperienza vincente. Il livello del campionato sarà ancora più alto per la quinta stagione, con la nuova vettura e i nuovi motori. Come segno del nostro coinvolgimento, Nissan ha acquisito ora una quota della scuderia", ha spiegato Roel de Vries, vice presidente del costruttore nipponico e a capo del settore marketing.

Per Nissan la Formula E sarà il principale programma agonistico, che si sposa pienamente con i grandi sforzi profusi nell'ambito della mobilità elettrica. Resta invece da scoprire quella che sarà la coppia di piloti scelta: il campione 2015-2016 Sebastien Buemi potrebbe essere in forse, mentre la casa madre potrebbe spingere per l'inserimento di un proprio alfiere. Magari nipponico.