formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
13 Set 2018 [10:25]

Nissan sempre più coinvolta,
acquista una quota del team e.dams

Jacopo Rubino

A tre mesi dalla prima gara di campionato, Nissan ha già rafforzato il suo coinvolgimento in Formula E: la casa giapponese ha rilevato infatti una quota (non specificata) nella proprietà del team e.dams, nel quale ha preso il testimone dalla consociata Renault.

Ad oggi e.dams è la compagine la più blasonata della categoria, con tre titoli e il maggior numero di vittorie e pole-position: l'ingresso in Formula E nel 2014-2015 è avvenuto attraverso una collaborazione fra lo storico patron Jean-Paul Driot e Alain Prost, ma ad aprile il quattro volte iridato ha lasciato l'incarico per concentrarsi sull'impegno in Formula 1 con la stessa Renault. Driot aveva quindi ripreso il controllo dell'intera squadra, fino appunto all'accordo annunciato con Nissan.

"Per la prima esperienza Nissan in Formula E, è stato utile allearsi con la e.dams e poterne sfruttare l'esperienza vincente. Il livello del campionato sarà ancora più alto per la quinta stagione, con la nuova vettura e i nuovi motori. Come segno del nostro coinvolgimento, Nissan ha acquisito ora una quota della scuderia", ha spiegato Roel de Vries, vice presidente del costruttore nipponico e a capo del settore marketing.

Per Nissan la Formula E sarà il principale programma agonistico, che si sposa pienamente con i grandi sforzi profusi nell'ambito della mobilità elettrica. Resta invece da scoprire quella che sarà la coppia di piloti scelta: il campione 2015-2016 Sebastien Buemi potrebbe essere in forse, mentre la casa madre potrebbe spingere per l'inserimento di un proprio alfiere. Magari nipponico.