formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
13 Set 2018 [10:25]

Nissan sempre più coinvolta,
acquista una quota del team e.dams

Jacopo Rubino

A tre mesi dalla prima gara di campionato, Nissan ha già rafforzato il suo coinvolgimento in Formula E: la casa giapponese ha rilevato infatti una quota (non specificata) nella proprietà del team e.dams, nel quale ha preso il testimone dalla consociata Renault.

Ad oggi e.dams è la compagine la più blasonata della categoria, con tre titoli e il maggior numero di vittorie e pole-position: l'ingresso in Formula E nel 2014-2015 è avvenuto attraverso una collaborazione fra lo storico patron Jean-Paul Driot e Alain Prost, ma ad aprile il quattro volte iridato ha lasciato l'incarico per concentrarsi sull'impegno in Formula 1 con la stessa Renault. Driot aveva quindi ripreso il controllo dell'intera squadra, fino appunto all'accordo annunciato con Nissan.

"Per la prima esperienza Nissan in Formula E, è stato utile allearsi con la e.dams e poterne sfruttare l'esperienza vincente. Il livello del campionato sarà ancora più alto per la quinta stagione, con la nuova vettura e i nuovi motori. Come segno del nostro coinvolgimento, Nissan ha acquisito ora una quota della scuderia", ha spiegato Roel de Vries, vice presidente del costruttore nipponico e a capo del settore marketing.

Per Nissan la Formula E sarà il principale programma agonistico, che si sposa pienamente con i grandi sforzi profusi nell'ambito della mobilità elettrica. Resta invece da scoprire quella che sarà la coppia di piloti scelta: il campione 2015-2016 Sebastien Buemi potrebbe essere in forse, mentre la casa madre potrebbe spingere per l'inserimento di un proprio alfiere. Magari nipponico.