Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
9 Apr 2023 [18:09]

Nogaro - Gara 2
Lopez vince nel finale

Da Nogaro - Massimo Costa - Foto KSP

E' arrivata nelle battute finali di gara 2 la vittoria di Pol Lopez nella F4 francese in scena a Nogaro. Davanti a un pubblico incredibilmente numeroso, lo spagnolo ha colto il primo successo nella categoria che lo aveva visto debuttare lo scorso anno conquistando un solo punto. Lopez ha compiuto notevoli progressi nel corso dell'inverno e nel primo appuntamento stagionale si è subito inserito tra i protagonisti assoluti.

Sesto in gara 1, nella seconda corsa che ha visto i primi dieci della qualifica a posizioni invertite in griglia di partenza, è scattato quarto. Subito ha superato Yani Stevenheydens e Luca Savu portandosi alle spalle di Louis Schlesser, partito dalla posizione del poleman.

Il francese figlio d'arte, al debutto in monoposto, ha tenuto bene il comando della corsa, ma piano piano Lopez gli si è avvicinato. Al 12° giro, bello il sorpasso costruito dallo spagnolo tra la curva 1 e la 2. Schlesser però, presentava un problema alla sospensione posteriore sinistra, aggravatosi particolarmente in questa fase.

Savu, terzo, il giro seguente ha tentato il sorpasso a Schlesser all'esterno della curva 2, ma è finito sull'erba dopo un contatto col francese, che in difesa aveva perso la traiettoria ideale. Poco dopo, Schlesser, con la sospensione sempre più danneggiata è uscito di pista. Un vero peccato per Louis che meritava certamente di più.

Enzo Peugeot, partito quinto, si è preso la seconda posizione approfittando del duello tra Savu e Schlesser mentre il vincitore di gara 1, Evan Giltaire, ha compiuto un notevole recupero passando da decimo a quarto. Il terzo gradino del podio è andato al belga Yani Stevenheydens. Savu dopo il fuoripista ha concluso in quinta posizione davanti a Romain Andriolo e un coriaceo Hiyu Yamakoshi che ha contenuto Kevin Foster, secondo in gara 1.

Leonardo Megna, 16esimo nella prima corsa, è partito bene tenendo la posizione di partenza (13esima) e vedendo la bandiera a scacchi 14esimo dopo che la sua Mygale si è spenta per un paio di secondi per aver preso con violenza un cordolo. Nel corso del 1° giro, Edouard Borgna è finito contro le barriere dopo un urto con Joao Paulo Balesteiro. Ritirato anche Karel Schulz per una uscita di pista.

In attesa di gara 3, che si disputerà lunedì mattina, la classifica di campionato sembra offrire già quelli che saranno i piloti in bagarre per il titolo. Il rookie Giltaire è leader con 36 punti, nove in più di Peugeot che a sua volta ha tre punti di vantaggio su Lopez.

Domenica 9 aprile 2023, gara 2

1 - Pol Lopez - 15 giri
2 - Enzo Peugeot - 3"489
3 - Yani Stevenheydens - 4"133
4 - Evan Giltaire - 5"725
5 - Luca Savu - 11"712
6 - Romain Andriolo - 14"381
7 - Hiyu Yamakoshi - 14"767
8 - Kevin Foster - 15"250
9 - Max Reis - 16"095
10 - Enzo Richer - 19"127
11 - Tom Kalender - 19"466
12 - Gabriel Doyle-Parfait - 22"364
13 - Jason Leung - 26"011
14 - Leonardo Megna - 31"108
15 - Garrett Berry - 31"668
16 - Yaroslav Veselaho - 33"585
17 - Adrien Closmenil - 36"321
18 - Finn Weibelhaus - 36"439
19 - Andrei Duna - 36"571
20 - Paul Alberto - 37"383
21 - Frank Ruiz Porte - 39"464
22 - Edgar Pierre - 40"772

Ritirati
Louis Schlesser
Joao Paulo Balesteiro
Karel Schulz
Edouard Borgna

Il campionato
1.Giltaire 36 punti; 2.Peugeot 27; 3.Lopez 24; 4.Foster 19; 5.Andriolo 14; 6.Richer 12; 7.Stevenheydens 11; 8.Savu, Yamakoshi 8; 10.Reis 4.
FFSA AcademyRS Racing