indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Apr 2023 [16:25]

Nogaro - Qualifica
Pole per il rookie Giltaire

Da Nogaro - Massimo Costa - Foto KSP

E' partita con la classica Coupe de Nogaro, sul circuito francese Paul Armagnac, la Formula 4 francese, prima tra i campionati nazionali europei della categoria ad accendere il semaforo verde. Dopo un venerdì dedicato ai test con cinque sessioni e una prova libera svolta al mattino che ha visto protagonista Kevin Foster, nel pomeriggio si è svolta l'attesa qualifica.

Un bel sole, che ha riscaldato un pubblico incredibilmente numeroso, e per la domenica pasquale si prevede il pienone, prima il canadese di origini coreane Foster (spinto da Jacques Villeneuve e Patrick Lemariè nonché vincitore della selezione Feed Racing France che gli ha permesso di ottenere il sedile gratuitamente per la stagione), poi il francese Evan Giltaire, si sono giocati la pole al volante delle Mygale gestite direttamente dalla FFSA.

Foster ha subito piazzato un tempo che ha fatto la differenza nei minuti iniziali della qualifica: 1'28"218. Poco dopo, il canadese si è migliorato in 1'28"152 e nessuno sembrava in grado di avvicinarlo. Finché non si è scatenato Giltaire, camipone del mondo IAME karting 2022 e protagonista dell'europeo OK. Giltaire ha abbattuto il muro dell'1'28" segnando il crono di 1'27"870. Foster non è riuscito a replicare, chiudendo così in seconda posizione.

Inizio col "botto" per la F4 francese che vede davanti a tutti due debuttanti. Terzo, con 1'28"329, si è portato nel finale, quando tutti erano ormai rientrati ai box, Enzo Richer, al terzo anno nella serie. Il 16enne francese ha preceduto il connazionale Romain Andriolo, quarto in 1'28"369 (decimo nel 2022) e il giapponese Hyu Yamakoshi, visto in alcune gare della F4 UAE e quest'anno al debutto in formula.

L'atteso Enzo Peugeot, quinto nello scorso campionato, ha rimediato il sesto tempo davanti a Pol Lopez, anche lui al secondo anno nella serie. Nella top 10, il belga Yani Stevenhaydens, sospinto dalla federazione nazionale, Louis Schlesser (figlio di Jean-Louis, campione del mondo prototipi nel 1989 e 1990, vincitore della Dakar 1999 e 2000) e la sorpresa del weekend, il romeno Luca Savu. A metà classifica, 13esimo su 26 iscritti al campionato, l'unico italiano al via, Leonardo Megna. Un buon avvio per il milanese che arriva dal karting, dove è stato due volte campione europeo ROK. Megna, in gara 3 con schieramento che prende in esame i migliori secondi tempi di ogni pilota, partirà decimo.

Sabato 8 aprile 2023, qualifica

1 - Evan Giltaire - 1’27”870
2 - Kevin Foster - 1’28”152
3 - Enzo Richer - 1’28”329
4 - Romain Andriolo - 1’28”369
5 - Hiyu Yamakoshi - 1’28”417
6 - Enzo Peugeot - 1’28”424
7 - Pol Lopez - 1’28”586
8 - Yani Stevenheydens - 1’28”790
9 - Louis Schlesser - 1’28”803
10 - Luca Savu - 1’28”862
11 - Tom Kalender - 1’28”866
12 - Max Reis - 1’28”901
13 - Leonardo Megna - 1’28”904
13 - Garrett Berry - 1’29”917
15 - Karel Schulz - 1’28”954
16 - Adrien Closmenile - 1’28”962
17 - Gabriel Doyle-Parfait - 1’29”096
18 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 1’29”137
19 - Edouard Borgna - 1’29”227
20 - Finn Wiebelhaus - 1’29”234
21 - Edgar Pierre - 1’29”239
22 - Yaroslav Veselaho - 1’29”264
23 - Jason Leung - 1’29”371
24 - Paul Alberto - 1’29”402
25 - Andrei Duna - 1’29”570
26 - Frank Porte Ruiz - 1’30”641
FFSA AcademyRS Racing