formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
4 Ott 2008 [20:07]

Nogaro, qualifica: Fassler regala la pole alla Corvette

Terza pole position stagionale per lo svizzero Marcel Fassler, che porta la sua Corvette Z06 del team Phoenix al primo posto della sessione di qualifiche, operazione già riuscita con successo in occasione della prima gara stagionale a Silverstone e ad Adria. Buona la pole di Fassler, ma a dir poco strepitoso il secondo posto della Saleen S7 del team Larbre guidata da Greg Franchi, riassemblata dopo il botto che l’ha disintegrata a Spa-Francorchamps, e in pole provvisoria per gran parte del turno, poi scalzata dalla Corvette.

Non mancano le vetture della casa americana sulla griglia, che schiera anche una quarta Z06 nelle mani di Julien Canal, in nona posizione, mentre Christophe Bouchut ha portato la sua vettura al terzo posto sulla linea di partenza, separato solo da un paio di decimi dalla prima fila. Al quarto posto la prima Aston Martin, affidata ad Allan Simonsen, orfano in Francia del compagno Peter, che divide l’abitacolo con l'olandese Andy Thompson.

Solo ottava la vettura di Mike Hezemans e del veneto Fabrizio Gollin, che scontano la zavorra ottenuta dopo il podio di Brno. Chi paga più di tutti però è la vettura campione del 2007, ed attuale leader di campionato, la Maserati MC12 di Andrea Bertolini, solo decima, costretto domani ad una gara di attesa, mentre i suoi diretti avversari in classifica, tra cui Wendlinger che scatta dal settimo posto, potranno recuperargli importanti punti in classifica.

In GT2, invece, riscossa Porsche, che conquista la pole position con Richard Westbrook, affiancato qui a Nogaro da Alex Davison, che prende il posto di Emmanuel Collard. Buon secondo Christian Montanari, con la Ferrari F430 del team AF Corse, però con ben quattro decimi di ritardo dalla vettura tedesca. Terza posizione per Tim Mullen con la prima vettura della CR Scuderia. Per Porsche si tratta della seconda pole position stagionale, dopo che Collard, nell’appuntamento di Monza, era riuscito ad essere più veloce delle Ferrari, qualificandosi addirittura al quarto posto assoluto.

Antonio Caruccio

Nella foto, Marcel Fassler

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fassler-Deletraz (Corvette Z06) - Phoenix – 1’23”703
Franchi-Vosse (Saleen S7) - Larbre – 1’23”810
2. fila
Bouchut-Maassen (Corvette Z06) - SRT – 1’23’’996
Simonsen-Peter (Aston Martin DB9) - Gigawave – 1’24”284
3. fila
Ramos-Negrao (Maserati MC12) - Vitaphone – 1’24”428
Kumpen-Longin (Saleen S7) - Peka – 1’24”452
4. fila
Wendlinger-Sharp (Aston Martin DB9) - Jetalliance – 1’24”542
Hezemans-Gollin (Corvette Z06) - Phoenix – 1’24”829
5. fila
Dayraut-Canal (Corvette Z06) - DKR – 1’24”832
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone – 1’25”235
6. fila
Tuero–Mazzacane (Ferrari 550) – ACA – 1’25”592
Davison-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed – 1’26”296
7. fila
Biagi-Montanari (Ferrari 430) - AF – 1’26”628
Piccini-Mullen (Ferrari 430) – CR – 1’26”808
8. fila
Vilander-Bruni (Ferrari 430) - AF – 1’26”836
Kirkaldy-Bell (Ferrari 430) - CR – 1’26”903
9. fila
Russo-Companc (Ferrari 430) - Advanced – 1’27”792
Babini-Davies (Ferrari 430) - Ecosse – 1’27”303
10. fila
Malucelli-Ruberti (Ferrari 430) - Scuderia Italia – 1’27”474
Moser-Mediani (Ferrari 430) - Kessel – 1’27”488
11. fila
Forsten-Palttala (Porsche 997) - Prospeed – 1’27”806
Enge-Mucke (Aston Martin Vantage V8) – Aston Martin – 1’28”128
12. fila
Camathias-Balbiani (Ferrari 430) - Scuderia Italia – 1’28”574
Williams-Ashburn (Porsche 997) – Trackspeed – 1’28"661
RS RacingVincenzo Sospiri Racing