formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
28 Mag 2016 [12:34]

Nordschleife, gara 1
Lopez vince, peccato per Monteiro

Massimo Costa

Partiva dalla quinta fila ed ha vinto la prima gara del Nordschleife, quella con lo schieramento di partenza che ribalta i primi dieci della qualifica. José Maria Lopez ha la possibilità di portare a casa una clamorosa doppietta sul Nordschleife che questo fine settimana ospita il campionato WTCC, giunto alla quinta tappa. Soltanto tre i giri da percorrere e nella tornata finale, un incidente di Tiago Monteiro che ha coinvolto Yvan Muller alla curva Kesselchen, ha spalancato la via per il successo a Lopez. Il portoghese della Honda JAS partiva dalla prima piazzola per via del decimo tempo in qualifica ed ha tenuto la testa della corsa davanti a Mehdi Bennani e Thed Bjork.

Al primo passaggio avvenuto dopo quasi nove minuti, Monteiro comandava davanti a Bjork, Muller, Lopez mentre Bennani perdeva posizioni. Bjork si è dovuto fermare ai box per problemi al motore della sua Volvo e così le due Citroen ufficiali hanno cominciato ad avvicinarsi a Monteiro. La sfida era apertissima e Lopez ha anche commesso un errore alla prima curva del 2° giro scivolando dietro a Tom Chilton, prontamente risuperato. Poi, il "fattaccio", con Monteiro che è andato a sbattere, forse per una foratura, mentre Muller lo pressava da vicino. Tiago è rimbalzato a centro pista ed è stato colpito dal francese; per entrambi è arrivato il ritiro.

Lopez ha così vinto precedendo un fantastico Tom Chilton con la Citroen privata del team Loeb mentre al terzo posto ha concluso un buon Norbert Michelisz con la Honda Civic JAS. Notevole il recupero di Rob Huff, che partiva dal fondo schieramento ed ha concluso quarto con la terza Honda Civic JAS. Bennani si è accontentato del quinto posto, non certo quel che sognava partendo dalla prima fila. Dietro al marocchino del team Loeb, la prima Lada Vesta condotta da Hugo Valente, finalmente efficace, poi il suo compagno Gabriele Tarquini buon settimo e Fredrik Ekblom con la Volvo. Tom Coronel causa foratura è uscito di pista. Di rilievo la decima posizione di Sabine Schmitz con la Cruze Munnich.

Da rilevare che difficilmente Monteiro e Muller potranno prendere il via di gara 2. Tiago è anche stato trasportato al centro medico per accertamenti.

Sabato 28 maggio 2016, gara 1

1 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 3 giri
2 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 0"526
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 6"653
4 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 7"971
5 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 10"126
6 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 12"568
7 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 12"890
8 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 12"983
9 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 20"389
10 - Sabine Schmitz (Chevrolet Cruze) - Munnich - 29"462
11 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 36"301
12 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 38"331

Giro più veloce: Tom Chilton 8'47"586

Ritirati
2° giro - Tiago Monteiro
2° giro - Yvan Muller
2° giro - Tom Coronel
1° giro - Thed Bjork
1° giro - John Filippi

Il campionato
1.Lopez 168; 2.Monteiro 124; 3.Huff 110; 4.Michelisz 102; 5.Bennani 93; 6.Muller 83; 7.Chilton 63; 8.Catsburg 54; 9.Coronel 44; 10.Tarquini 42.