formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
27 Mag 2016 [15:06]

Nordschleife, qualifica
Lopez conquista la pole

Massimo Costa

Straordinaria pole di José Maria Lopez sul lungo e storico circuito del Nurburgring, meglio noto come Nordschleife. Il campione del mondo al volante della Citroen C-Elysée ufficiale non si è smentito ed ha siglato il tempo di 8"35"541 migliorandosi costantemente nei pochi giri a disposizione. Il secondo classificato, il compagno di squadra Yvan Muller, ha rimediato un distacco di ben 3"573. Non male comunque la prestazione del francese, ultimamente un po' sottotono. Incredibile Tom Coronel, terzo con la Chevrolet Cruze del team ROAL e a un secondo da Muller.

Norbert Michelisz con la Honda Civic JAS è risultato quarto davanti a un ottimo Tom Chilton con la Citroen Loeb e alla Lada di Nicky Catsburg. A seguire la Volvo di Thed Bjork. Il costruttore svedese ha optato per le due S60 per un assetto gara. In difficoltà Tiago Monteiro, soltanto decimo, ma che così facendo partirà davanti a tutti per la prima gara. Incidente per Hugo Valente, il secondo del weekend. Con la Cruze del Munnich c'è Sabine Schmitz, la "taxista" de Nordschleife, 14esima e a soli due secondi da Gabriele Tarquini, dodicesimo.

Per quanto riguarda il MAC3, disputato su un solo giro, vittoria della Honda in 8'47"920 che ha battuto la Citroen, lasciata a 1"5. Non ha partecipato la Lada perché la terza Vesta è andata danneggiata dall'incidente di Valente.

Sabato 27 maggio 2016, i tempi di qualifica

1 - Josè Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 8'35"541
2 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 8'39"114
3 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 8'40"067
4 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 8'40"578
5 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 8'41"163
6 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 8'42"222
7 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 8'42"482
8 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 8'43"559
9 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 8'44"466
10 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 8'45"405
11 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 8'45"432
12 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 8'46"000
13 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 8'47"147
14 - Sabine Schmitz (Chevrolet Cruze) - Munnich - 8'48"318
15 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 8'48"687
16 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 8'51"426
17 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 8'56"037